Nonostante i divieti di manifestazioni e picchetti gli ambientalisti sono riusciti comunque a far sentire la propria voce contro i lavori in corso nei parchi della capitale russa. Secondo le autorità municipali servirebbero a migliroare “la custodia e l’utilizzo degli spazi verdi”, ma secondo gli oppositori sono solo un favore alle "lobby edilizie affaristiche".
Con il suo -13,22% sull'onda della guerra commerciale innescata dai dazi, l'indice Hang Seng ha registrato il suo calo più brusco dal 1997. I timori di recessione fanno affondare anche i titoli delle società immobiliari di Singapore. Massicci interventi di un fondo sovrano cinese per contenere le perdite alla borsa di Shanghai.
Un manager di un minimarket giapponese 7-Eleven nella prefettura di Oita si è tolto la vita dopo aver lavorato ininterrottamente per garantire che il negozio fosse sempre rifornito a qualsiasi ora. La famiglia ha accusato la sede centrale dell'azienda di non aver vigilato sulle condizioni dei dipendenti, ma la società ha declinato ogni responsabilità.
L’esecutivo preme per l’approvazione dell’Integrated Entertainment Business Act. Il voto alla Camera il 9 aprile, con precedenza sul terremoto e la crisi dei dazi di Trump. La Conferenza episcopale (Cbct) evidenzia le “numerose potenziali conseguenze negative”. Anche medici e accademici contrari alla norma.
Avviati ufficialmente i lavori per la costruzione di una centrale da 120 MegaWatt nell'area di Trincomaleee. India e Sri Lanka hanno annunciato anche la nascita del Colombo Security Conclave, un forum di cooperazione in materia di sicurezza che comprende anche Bangladesh, Maldive e Mauritius
È quanto emerge dai dati diffusi dall’Israel Innovation autorithy relativi al 2024. Dall’inizio del conflitto oltre 8mila occupanti del settore hanno lasciato il Paese. L’ad dell’Autorità per l’innovazione chiede “attenzione immediata” per il settore. Il premier Netanyahu vola a Washington da Trump per discutere di dazi e ostaggi a Gaza.