| PAKISTAN - AFGHANISTAN

La seconda fase di espulsioni forzate di rifugiati iniziate nel 2023 nonostante le critiche da parte di diverse organizzazioni internazionali. Attivisti per i diritti umani ed ex collaboratori della coalizione occidentale rischiano la vita in Afghanistan. Per il governo di Islamabad è uno strumento di pressione sulle autorità talebane di Kabul, accusate di sostenere i gruppi terroristici che operano in Pakistan.

di Vladimir Rozanskij

Le tradizioni “patriarcali” della regione sembrano sempre più virare verso i volti femminili delle "dinastie" locali. Come conferma l'improvvisa uscita dall'ombra di Oguldžakhan Atabaeva, sorella del presidente del Turkmenistan, Serdar Berdymukhamedov, e figlia del presidente-padre Gurbanguly.

| 14/04/2025
| TURKMENISTAN

Francesco è apparso davanti a 25mila fedeli senza naselli per l'ossigeno: "Grazie per le preghiere. Mi aiutano a sentire la tenerezza di Dio". Nell’Angelus un nuovo appello per la pace in Sudan, Libano, Ucraina e Medio Oriente. Nell'omelia letta dal card. Sandri: "Davanti all’atroce ingiustizia del male, portare la croce di Cristo non è mai vano".

| 13/04/2025
| VATICANO
di card. Luis Antonio Tagle *

L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza culturale e umana: quattro volti per una Chiesa in cammino oggi sul terreno preparato dal Risorto".

| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA

La risposta dell'emittente cattolica di Taybeh a quanti tra gli stessi cristiani palestinesi chiedevano quest'anno di non tenere le processioni per denunciare le uccisioni dell'esercito israeliano a Gaza e in Cisgiordania. "Rappresentano la resistenza all'ingiustizia e la vittoria sull'oppressione, la sofferenza e la morte. Annullarle significherebbe disconoscere una parte della nostra identità”.

| 12/04/2025
| TERRA SANTA
di Nirmala Carvalho

La denuncia dei genitori ha aperto un’inchiesta: “È una doppia discriminazione”, ha commentato p. Devasagayaraj Zackarias. Il ministro dell’Istruzione del Tamil Nadu: “Noi siamo con lei”. Ma in India è ancora forte lo stigma sociale sulle mestruazioni e il peso del sistema delle caste.

| 12/04/2025
| INDIA

Per la prima volta alla competizione parteciperanno anche robot umanoidi. Levento è un test per valutare le capacità dei droidi in situazioni reali e complesse. La Cina da tempo sta espandendo il settore della robotica per superare gli Stati Uniti nella corsa tecnologica e affrontare le sfide demografiche.

| 12/04/2025
| CINA
In evidenza
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”