Nella sua lettera Balendran Jayakumari ha chiesto collaborazione: "È il quinto presidente a cui scrivo, fornisca informazioni". Al tempo 15enne, Balendran venne fotografato l’ultima volta nel campo militare di Ambepussa. Veniva "riabilitato" dopo l'arruolamento nel LTTE. Da 17 anni le famiglie tamil cercano giustizia per migliaia di scomparsi. I parenti ad AsiaNews: "Subito un'inchiesta internazionale".
Mossa per aumentare le entrate fiscali, ma rischia di affossare la produzione interna che aveva registrato un periodo di forte espansione. L’associazione che riunisce gli operatori esprime grande “preoccupazione”. Per gli esperti è preferibile un regime fiscale “che incentivi i veicoli assemblati localmente”.
Dal 1990, le famiglie Tamil di Thaiyiddy sono sfollate dalla presenza militare. Un'area di sei acri è oggi sede del tempio buddista Tissa Vihara. Nonostante la fine del conflitto nel 2009, le terre non sono state restituite. I proprietari terrieri sostenuti dall'Alleanza popolare per il diritto alla terra (PARL) denunciano l’espropriazione forzata e chiesto giustizia.
Le misure proposte dal governo non sono finora riuscite a stabilizzare il mercato. Il calo della produzione sta provocando effetti negativi sull'inflazione e la disponibilità dei prodotti nei negozi: alcune varietà di riso sono introvabili da mesi. Segnali di crescita solo per il caucciù e alcune colture da esportazione.
In 10mila sull'isola disabitata di Kachcathivu per le celebrazioni in onore di sant'Antonio promosse dalla diocesi di Jaffna e presieduta dal vescovo della diocesi di Sivagangai. L'appello: "Troviamo insieme una soluzione ai problemi di tutti in questo tratto di mare"
Secondo il Global Terrorism Index 2025, pubblicato dall’Institute for Economics and Peace (IEP), la nazione insulare condivide il livello più basso con 63 Paesi. Nessun attacco negli ultimi cinque anni. In Asia del Sud il Pakistan rimane il più colpito, al secondo posto del ranking; seguono Afghanistan e Myanmar.