Dopo l’attacco a colpi di coltello del novembre scorso contro p. Lee, questa volta nel mirino p. Cary Chan, della chiesa dello Spirito Santo. Un giovane di 22 anni con problemi psicofisici lo ha attaccato e colpito al volto. Il sacerdote ha riportato un’ematoma, ma ha voluto comunque celebrare la messa. L’arcidiocesi: “Rimanere calmi e astenersi dalle speculazioni”.
È quanto emerge da uno studio intitolato Indicators of Racial and Religious Harmony ed elaborato da Ips e OnePeople. In crescita quelli su base razziale o religiosa, legati a maggiore attenzione a elementi di “diversità” e maggiore “onestà” nel riconoscerlo. Un quarto della popolazione (rispetto al 42% del 2013) non riconosce piena fiducia a concittadini di fede o etnia diversa.
È quanto emerge da una ricerca dell'Ocse che preoccupa le autorità. Allo studio programmi per rafforzare il livello di istruzione. Timori per la competitività del sistema-Paese con riflessi sull’occupazione, forza lavoro qualificata, consistenza dei salari e benessere dei lavoratori.
Le forze dell’ordine possono bloccare o imporre restrizioni ai conti correnti delle persone che subiscono truffe. La norma prevede la sospensione delle transazioni, il divieto di uso dei bancomat e di agevolazioni ai crediti. L’ordine di restrizione limitato a “un massimo di 30 giorni” e ogni ordine potrà essere esteso fino a cinque volte.
Ha guidato la Chiesa locale dal 2001 al 2013, viene ricordato per la spiritualità e il dialogo interreligioso. Il primo ministro Lawrence Wong: "Pastore devoto e fermo pilastro della comunità cattolica". L'imam della Moschea Ba’alwie: "Fermo sostenitore dell'armonia tra le nostre comunità ". Domani la cerimonia in sua memoria alla Cattedrale del Buon Pastore, poi la cremazione.
Il governo di Biškek guarda a Singapore come a una strada da imitare. E la valorizzazione della produzione agricola, uno dei capitoli più significativi dell’export kirghiso, è un'opportunità importantissima per le relazioni con la città-Stato, dove non ci sono grandi risorse naturali.