Comminata la pena di morte a Rosman Abdullah, un singaporiano di 55 anni. Le critiche delle associazioni per i diritti umani e dell'Onu che contestano le severissime leggi della città-Stato, contestandone l'efficacia nella deterrenza del narcotraffico. Sono già 24 le sentenze capitali eseguite dalla ripresa due anni fa dopo il blocco legato al Covid.
Nella città-stato crocevia del Sud-est asiatico 9 persone ogni 100mila sono senza fissa dimora: un numero modesto che però stride con il benessere e la prosperità diffusi. La sfida di interventi stutturali che vadano oltre la disponibilità di alloggi temporanei, per ridurre stigma e ghettizzazione. L'impegno di organizzazioni laiche e religiose, tra cui Catholic Welfare Services.
Il fermo risale ad agosto: reso pubblico dal Dipartimento di Sicurezza Interna (ISD) che conferma due anni di detenzione. Il piano prevedeva l'aggressione con forbici e coltello da cucina nella zona affollata vicina al Tampines West Community Club. È il quarto attacco sventato dal 2020.
I nuovi investimenti dei giganti del settore potranno trainare le economie dei Paesi della regione, da Singapore alla Malaysia. La domanda crescerà del 20% circa all’anno per i prossimi cinque o sette anni. Microsoft ha già promesso oltre due miliardi di dollari a Kuala Lumpur per infrastrutture cloud e IA.
Diffusi i dati ufficiali del primo semestre 2024 che confermano il superamento della soglia ipotizzando un ulteriore forte crescita entro il 2030. Ad alimentarla sono i migranti richiesti dal locale mercato del lavoro, aumentati del 5% rispetto all'anno precedente. Una tendenza che alimenta il dibattito nella società, non solo in materia di pianificazione di risorse e infrastrutture.
Nell'udienza generale tenuta oggi in piazza San Pietro, Francesco ha ripercorso le tappe del viaggio apostolico che nei giorni scorsi lo ha portato in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e a Singapore. "Ho incontrato comunità vive che crescono per attrazione. Mi ha rallegrato il cuore poter stare un po’ con i missionari e i catechisti di oggi".