Oceania

di Giorgio Licini * | OCEANIA

Dopo una consultazione pubblica conclusa il 4 aprile, il governo si prepara ad approvare la nuova legge sulle miniere che sostituisce le norme del 1992. I rischi delle estrazioni in mare e la richiesta di una moratoria permanente. L'organizzazione ecclesiale invoca anche norme specifiche per scongiurare la “manipolazione” di comunità remote e scarsamente istruite. La controversa questione della proprietà delle terre.


La proposta è stata sostenuta da nazioni insulari come Fiji, Kiribati, Palau, Samoa e Tonga, che ancora vivono le conseguenze dei test atomici nella regione. Russia, Francia e Regno Unito hanno votato contro. Secondo gli esperti, un quadro chiaro sulle consiguenza di un conflitto nucleare potrebbe favorire nuovi accordi per il disarmo.

| 04/11/2024
| OCEANIA

Proprio mentre si inasprisce lo scontro sui dazi con Washington e Bruxelles, Pechino si appresta a revocare l'ultima misura di ritorsione ancora in vigore contro Canberra. Ad annunciarlo è stato il premier australiano Albanese che in questi due anni ha cercato di ricucire i rapporti, tenendo distinte le relazioni commerciali con la Cina dalle questioni geopolitiche.

| 10/10/2024
| LANTERNE ROSSE

Nell'udienza generale tenuta oggi in piazza San Pietro, Francesco ha ripercorso le tappe del viaggio apostolico che nei giorni scorsi lo ha portato in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e a Singapore. "Ho incontrato comunità vive che crescono per attrazione. Mi ha rallegrato il cuore poter stare un po’ con i missionari e i catechisti di oggi".

| 18/09/2024
| VATICANO

Video online mostrano incendi e famiglie sfollate a causa della presenza di "minatori illegali" - come sono definiti dalle autorità - migrati nelle aree circostanti per prelevare oro. I proventi della miniera di Porgera, una delle più ricche al mondo, sono distribuiti anche ai proprietari terrieri locali come forma di compensazione per i danni ambientali, suscitando però scontri tra i diversi gruppi. Una piaga denunciata da papa Francesco pochi giorni fa durante la sua visita.

| 16/09/2024
| OCEANIA

L'appello all'Angelus al termine della Messa celebrata allo stadio di Port Moresby. Il messaggio ai fedeli papuani: "Non siete isolati, il Signore si fa vicino anche qui". Nell'estrema frontiera di Vanimo l'incontro con i missionari, ricordando l'esempio del martire Giovanni Mazzucconi, pronto a tutto per poter portare il messaggio di salvezza del Vangelo. Insieme a quello del catechista locale Peter To Rot, anche lui beato, che donò la vita per difendere l'unità della famiglia.

| 08/09/2024
| PAPUA NUOVA GUINEA

Nella quinta puntata del podcast realizzato da "AsiaNews" e "Mondo e Missione" in collaborazione con "Avvenire", Anna Pozzi commenta i discorsi e i gesti del pontefice in Oceania. E il suo invito alla Chiesa locale a raggiungere ogni periferia, come lui ste stesso sta facendo oggi a Vanimo 

| 08/09/2024
| FRONTIERE DI SPERANZA
In evidenza
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”