Libano

di Dario Salvi | IRAQ - IRAN

Ad AsiaNews lo studioso giordano Al Sabaileh definisce “probabili” le voci di una cessione delle armi da parte di diversi gruppi sciiti attivi in Iraq. Decisiva la pressione degli Stati Uniti e il timore dell’apertura di un ultimo fronte dopo Siria, Libano e Yemen. Ma con la fine della lotta armata “anche il loro peso politico non sarà più lo stesso” in vista delle elezioni di ottobre. 

di Fady Noun

Il Libano ritiene “imperativo” che i rifugiati siriani sul territorio, almeno 1,5 milioni, possano essere rimpatriati. Il cambio di leadership a Damasco modificherebbe anche il loro status. Nell’incontro dei Paesi donatori organizzato dall’Ue il ministro degli Esteri invita a “smettere di gestire la crisi e iniziare a risolverla”, partendo dalle sanzioni che vanno cancellate. 

| 20/03/2025
| LIBANO- SIRIA-UE
di Fady Noun

L’adesione condizionata dei due gruppi al potere centrale è un segno importante per la Siria di Ahmed al-Sharaa, pur a fronte di una diffusa fragilità. La bozza di Costituzione pone comunque la Sharia al centro della legislazione. Il canto delle sirene di Israele verso i drusi continua a Soueida. I massacri “nell’area alawita” oscurano il quadro.

 

| 14/03/2025
| LIBANO - ISRAELE - SIRIA
di Fady Noun

I rappresentanti dei due Paesi hanno concordato ieri di avviare colloqui sulla frontiera terrestre. Decisiva la mediazione degli Stati Uniti, con il governo israeliano che ha poi rilasciato cinque detenuti libanesi, fra i quali un membri di Hezbollah. Sorpresa fra i ranghi del Partito di Dio, che ha cercato di ostacolare l’accordo rifiutando il disarmo e la soluzione diplomatica.

| 12/03/2025
| LIBANO-ISRAELE
di Fady Noun

In un Medio Oriente in piena riconfigurazione, è arrivata l’ora delle scelte per la comunità drusa, dispersa tra Libano, Siria, Israele e Giordania. Ostile a un nuovo governo islamista in Siria, lo Stato ebraico che ha annesso il Golan nel 1981 cerca di attirare la fedeltà della comunità. Le manovre di Walid Joumblatt per scongiurare l’abbraccio israeliano e le celebrazioni per la morte del padre. 

| 06/03/2025
| LIBANO-ISRAELE-SIRIA
di Fady Noun

A dispetto della marea umana e della rappresentanza iraniana di alto livello, i funerali dei due leader del Partito di Dio non sono stati la dimostrazione di forza sperata. In due occasioni quattro caccia israeliani hanno sorvolato Beirut. La leadership politica cristiana, sunnita e drusa si è tenuta lontana dalla cerimonia. Aoun a Teheran: “Libano è stanco della guerra altrui sul proprio territorio”.

| 24/02/2025
| LIBANO - ISRAELE
di Fady Noun

Nel ventesimo anniversario dell'assassinio di suo padre, il leader sunnita ha annunciato a Beirut il rientro in politica. Ma le incertezze sul ritiro israeliano e i funerali di Nasrallah fissati per il 23 febbraio avvelenano il clima: incendiato convoglio Unifil, ferito il vice-comandante, un militare nepalese.

| 15/02/2025
| LIBANO
In evidenza
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”