Asia del Sud

| PAKISTAN - AFGHANISTAN

La seconda fase di espulsioni forzate di rifugiati iniziate nel 2023 nonostante le critiche da parte di diverse organizzazioni internazionali. Attivisti per i diritti umani ed ex collaboratori della coalizione occidentale rischiano la vita in Afghanistan. Per il governo di Islamabad è uno strumento di pressione sulle autorità talebane di Kabul, accusate di sostenere i gruppi terroristici che operano in Pakistan.

di Joseph Masilamany

Nonostante nel 2023 sia stata abolita l'obbligatorietà, molte delle condanne a morte in Malaysia riguardano ancora reati di droga. La preoccupazione di Amnesty Internationale che chiede una moratoria sottolineando le violazioni dei diritti umani. La direttrice esecutiva Vilasini Vijandran: "Mina la credibilità del Paese". Cresce la distanza tra gli orientamenti dei tribunali di grado inferiore e delle corti superiori su questa materia.

| 11/04/2025
| MALAYSIA
di Melani Manel Perera

Proteste davanti alla stazione di polizia di Welikada chiedono giustizia per Sathsara Nimesh. La madre ad AsiaNews: "Com'è potuto accadere? Era in salute". Aperta un'indagine e rimossi tre degli agenti ritenuti responsabili. Ma attivisti, religiosi e avvocati chiedono misure concrete per un fenomeno diffuso: "Provvedimenti dal governo".

| 10/04/2025
| SRI LANKA
di Arundathie Abeysinghe

Secondo il Joint Apparel Association Forum le tariffe del 44% imposte dalla Casa Bianca rischiano di causare una grave battuta d’arresto. Il tessile costituisce il 64% delle esportazioni dello Sri Lanka per 1,8 miliardi di dollari nel 2023, possibili perdite fino a 300 milioni di dollari. Impatti di vasta portata anche per la gomma e altri comparti.

| 09/04/2025
| SRI LANKA

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha indicato la via negoziale con Washington dopo l'imposizione di una tariffa del 26% sull'export indiano (esclusi i farmaci). A rischio il settore della gioielleria, mentre secondo alcuni il tessile potrebbe trarne vantaggio nel medio termine. Molti economisti concordano sul fatto che per trasformare la situazione in opportunità l’India avrà bisogno di riforme economiche e una deregolamentazione su ampia scala.

| 08/04/2025
| INDIA - STATI UNITI
di Sumon Corraya

Il simbolo della Giornata Mondiale della Gioventù, voluto da Wojtyla nel 1984, ha attraversato il Bangladesh. Era stato consegnato ai coreani lo scorso novembre in Vaticano, con la copia dell'icona Salus Popoli Romani. Accolta con fervore da migliaia di fedeli, ha fatto tappa nelle diocesi di Dinajpur, Rajshahi e Dhaka. La gioia della comunità cattolica locale: "Riaccende l'impegno a seguire Cristo". Dall'8 aprile sarà in Giappone. 

| 07/04/2025
| BANGLADESH
di Nirmala Carvalho

Nel villaggio di Kondavat, nel distretto di Khandwa, otto lavoratori erano scesi per pulirlo in vista delle immersioni durante la festa di Gangour Mata. Le vittime sono rimaste intrappolate e decedute per soffocamento. Annunciato un risarcimento di 400mila rupie (4200 euro) per le famiglie. L'attivista p. Prakash Louis: "Si poteva evitare. Lavoratori provengono da caste svantaggiate: la loro vita vale così poco?"

| 05/04/2025
| INDIA
In evidenza
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”