Il papa si affaccia e benedice i fedeli senza riuscire a parlare
Città del Vaticano (AsiaNews) Giovanni Paolo II ha tentato ancora una volta di parlare ai fedeli radunati in piazza san Pietro, nel giorno tradizionalmente dedicato all'udienza generale. Affacciandosi dalla finestra del suo studio, ha salutato i pellegrini con le mani. Ma quando gli hanno portato un microfono per dire qualcosa, si è sentito solo qualche suono roco. La sua apparizione silenziosa è durata circa 5 minuti.
C'era molta attesa di vedere il papa, dopo il suo sofferto silenzio durante la via Crucis del Venerdì Santo e la benedizione Urbi et Orbi della domenica di Pasqua. Questa mattina, senza previa programmazione, sui maxischermi in piazza san Pietro è apparso l'avviso che Giovanni Paolo II si sarebbe affacciato "alle 11 per benedire i fedeli". Prima dell'orario fissato si sono radunati alcune migliaia di fedeli. Poco dopo le 11, Giovanni Paolo II si è affacciato, è apparso smagrito, il volto segnato dalla sofferenza. Una voce fuori campo ha letto un saluto ai presenti, in italiano e tedesco, quindi il Papa ha benedetto con un gesto della mano. Quando il segretario Mietek ha portato un microfono, Giovanni Paolo II ha tentato di pronunciare qualche parola, ma i suoni sono rimasti incomprensibili ai presenti. Subito il microfono è stato portato via e il Papa si è ritirato. I presenti nella piazza hanno applaudito a lungo.
L'operazione di tracheotomia subita dal pontefice lo scorso 24 febbraio, lo sta costringendo a un lungo periodo di silenzio e di rieducazione nel respiro e nell'uso della voce.
24/05/2023 10:51
24/05/2006
12/04/2023 10:43
22/06/2022 11:37