Mongolia

di Daniele Frison | MONGOLIA

Nel suo nuovo libro lo scrittore spagnolo racconta il viaggio a Ulan Bator col pontefice nel 2023. Da ateo convinto, ha scoperto la "radicalità" dei religiosi che "aiutano la gente senza proselitismo". "Incarnano la Chiesa missionaria e povera” del pontefice, ha detto ieri a Roma incontrando la stampa. Nel romanzo narrati gli incontri con p. Ernesto Viscardi e sr. Ana Waturu.


Le notizie di oggi: Hong Kong ha negato l’accesso a una rappresentante di Reporter senza frontiere, perquisita e poi espulsa. Almeno il 16% dei candidati alla prima fase del voto per il Lok Sabha ha vicende penali pendenti. Salito a 16 il bilancio delle vittime del terremoto di Taiwan, oltre 1100 i feriti. Gli Houthi rivendicano un attacco a quattro imbarcazioni nel Golfo, anche una “nave da guerra statunitense”. 

| 11/04/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: diplomazia araba riunita in Arabia Saudita per la fine della guerra a Gaza. Delhi punta a interrompere la politica di esenzione del visto al Myanmar e bloccare gli ingressi a nord-est. Un tribunale Houhti ha condannato a morte 13 persone con esecuzione pubblica per omosessualità. Ulan Bator punta a lanciare il primo satellite del Paese per rafforzare le comunicazioni. Il presidente uscente Ilham Aliev in testa a spoglio quasi ultimato. 

| 09/02/2024
| ASIA TODAY
di Stefano Caprio

Tutte le compagnie militari private analoghe alla Wagner sono state ormai assimilate dalla nuova opričnina imperiale. Come alla fine del regno di Ivan, anche nel crepuscolo di Putin, dopo l’ultima divinizzazione delle elezioni presidenziali del prossimo mese di marzo, il vero problema sarà quanto le squadre degli uomini di forza del potere saranno in grado di mantenere tra loro un equilibrio interno.

| 13/01/2024
| MONDO RUSSO
di Alessandra Tamponi

La Mongolia ha firmato con altri Paesi una dichiarazione a favore dello sviluppo di centrali nucleari per ridurre i gas serra. Si tratta di una delle ultime iniziative del Paese per promuovere l'estrazione dei minerali presenti sul proprio territorio, che costituiscono una parte importante dell'economia nazionale. Nel prossimo futuro saranno da valutare i rapporti con la Russia.

| 09/12/2023
| MONGOLIA
di Vladimir Rozanskij

Con la mobilitazione per la guerra in Ucraina alcune migliaia di buriati - etnia mongola che vive dentro i confini della Russia - si sono trasferiti a Ulan Bator. Ma negli ultimi decenni la capitale è molto cambiata, voltando pagina rispetto all'eredità sovietica. E nonostante l'affinità storica e culturale i relokanty faticano ad ambientarsi in un mondo molto diverso da quello in cui erano abituati a vivere.

| 14/11/2023
| MONGOLIA-RUSSIA

Le notizie di oggi: In Nepal il terremoto più violento dal 2015 ha causato centinaia di morti, ma il bilancio potrebbe salire visto che intere aree sono irraggiungibili. In Cina e in Mongolia si fanno sentire gli effetti del cambiamento climatico: da 30 gradi a 0 in pochi giorni. Scoperta la truffa con cui molti uomini d’affari e funzionari russi riuscivano ad aggirare le sanzioni occidentali.

| 04/11/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”