Malaysia

di Joseph Masilamany | MALAYSIA

Nonostante nel 2023 sia stata abolita l'obbligatorietà, molte delle condanne a morte in Malaysia riguardano ancora reati di droga. La preoccupazione di Amnesty Internationale che chiede una moratoria sottolineando le violazioni dei diritti umani. La direttrice esecutiva Vilasini Vijandran: "Mina la credibilità del Paese". Cresce la distanza tra gli orientamenti dei tribunali di grado inferiore e delle corti superiori su questa materia.

di Joseph Masilamany

In India è ricercato per presunti reati legati al riciclaggio di denaro. Dopo cinque anni di messa al bando per i suoi sermoni incendiari, può tornare a predicare in pubblico. L’appello di politici e attivisti pro diritti umani al governo, perché riconsideri la decisione. I suoi attacchi contro i fedeli di altre religioni rischiano di minare l’armonia e la coesistenza. 

 

| 25/02/2025
| MALAYSIA - INDIA

Sviluppato dall’imprenditore Dylan Tan, il sistema Sohai risponde automaticamente ai messaggi che arrivano come tentativi di phishing con conversazioni senza senso, impedendo ai criminali di agire. La Malaysia nel 2023 ha registrato perdite di 98 milioni di dollari solo per gli imbrogli su Facebook. Già coinvolte oltre mille persone, mentre cresce l'interesse da parte delle autorità.

| 22/02/2025
| MALAYSIA
di Joseph Masilamany

Il 20 febbraio prevista l’esecuzione della sentenza a carico di Pannir Selvam Pranthaman. Si trova da 11 anni nella famigerata prigione di Changi. La famiglia spera in una sospensione all’ultimo della pena e invita amici e parenti a pregare per un miracolo. Ma l’unica via è un ricorso del governo di Kuala Lumpur alla Corte internazionale di giustizia.

| 18/02/2025
| MALAYSIA - SINGAPORE
di Joseph Masilamany

L’analista Bridget Welsh, esperta di Sud-est asiatico, analizza i primi passi di Kuala Lumpur alla guida del blocco: la leadership avrà successo se metterà “gli interessi di chi vive nella regione al di sopra di quelli dei suoi leader”. "Invocare 'elezioni inclusive' in Myanmar contraddice la situazione reale sul campo". 

 

| 17/02/2025
| MALAYSIA
di Joseph Masilamany

Per la festa del dio Murugan, simbolo della vittoria del bene sul male, i fedeli digiunano da cibo e bevande. Fra le pratiche, quella di pungersi con uncini e punte di metallo. Nei 40 giorni di preparazione, i devoti fanno il bagno “solo con acqua fredda, dormono per terra, pregano, cantano mantra e inni e si dedicano alla lettura spirituale”.

| 12/02/2025
| MALAYSIA
di Joseph Masilamany

All’origine dello scontro la morte del 50enne Basri, originario di Riau, e il ferimento di altre quattro persone. La loro imbarcazione non si sarebbe fermata davanti agli avvertimenti della Mmea malaysiani, che hanno aperto il fuoco. Per gli analisti la politica nazionalista impressa da Subianto non può far passare sotto silenzio l’incidente, pur salvaguardando le relazioni. 

| 05/02/2025
| MALAYSIA - INDONESIA
In evidenza
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”