La carenza di una letteratura per l'infanzia in lingua kirghiza ha spinto due mamme a pubblicare a proprie spese una serie di volumi nati dalle storie e le tradizioni locali raccontate ai propri figli. Iniziative che hanno riscontrato in fretta un notevole successo. I loro racconti a Current Time: "Renderanno più solida la barca del nostro popolo".
Mentre le moschee si riempiono di grandi folle dal Kirghizistan al Kazakistan si moltiplicano le iniziative commerciali legate al mese sacro dei musulmani. E anche la maggior parte degli operatori telefonici offre servizi di elemosina elettronica, con Qr-Code approvati dalle amministrazioni religiose.
L’accordo tra kirghisi e tagichi - suggellato dall'abbracio tra Žaparov e Rakhmon - riguarda ben mille chilometri di frontiera e e giunge dopo discussioni e scontri risalenti al Novecento, quando entrambi gli Stati erano sotto il controllo di Mosca. Ancora tre anni fa si erano verificati scontri armati con diverse vittime da entrambe le parti.
Ogni anno una festa è dedicata al kalpak, il tipico copricapo bianco a doppia punta dei kirghisi. La sua forma ricorda le cime innevate delle catene montuose del Paese. Simbolo di digit. saggezza e onore, secondo la tradizione non si può gettare e nemmeno donare o vendere ad altri: si può soltanto trasmettere ai propri discendenti.
La compagnia Yandex aumenta le percentuali per i tassisti, ha soffocato tutti gli altri attori del mercato dei trasporti di persone e cose (compreso Uber) in Kirghizistan, Kazakistan e Uzbekistan. Inefficaci le misure varate dalle locali agenzie antitrust.
In vista delle elezioni del 2026 l'unico Paese dell'Asia Centrale a non avere una dinastia irremovibile al potere discute di una nuova modifica del sistema di voto. A ogni elettore verrebbe data la possibilità di scegliere tre candidati nel proprio collegio per far "votare per le persone e non per i partiti".