India

| INDIA

Sei organizzazioni della città di frontiera di Moreh hanno chiesto ai residenti di non cedere i propri terreni per la costruzione della barriera. Il progetto del governo di New Delhi, sostenuto dai Meitei, prevede anche l’abolizione del regime di libero movimento per le popolazioni tribali. Proteste anche in Nagaland, dove i Naga temono una nuova divisione della loro terra.


Dopo una battuta su un leader locale, il comico Kunal Kamra è stato denunciato e il club dove si è esibito vandalizzato e in parte demolito. Il suo caso si inserisce in un clima crescente di repressione contro la comicità che prende in giro i politici. Una tendenza iniziata con l'arrivo al potere del primo ministro Narendra Modi e che oggi continua con denunce, minacce e persino arresti di alcuni artisti.

| 11/04/2025
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

In una lettera aperta numerosi religiosi e laici impegnati nella difesa degli ultimi criticano la Conferenza episcopale per aver invitato i parlamentari cristiani a votare a favore del provvedimento entrato in vigore ieri che limita l'autonomia dei musulmani nella gestione delle loro proprietà. "Non si risolve così il problema delle famiglie sfrattate a Munambam. Si avalla un precedente che i nazionalisti indù utilizzeranno anche contro i cristiani". 

| 09/04/2025
| INDIA

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha indicato la via negoziale con Washington dopo l'imposizione di una tariffa del 26% sull'export indiano (esclusi i farmaci). A rischio il settore della gioielleria, mentre secondo alcuni il tessile potrebbe trarne vantaggio nel medio termine. Molti economisti concordano sul fatto che per trasformare la situazione in opportunità l’India avrà bisogno di riforme economiche e una deregolamentazione su ampia scala.

| 08/04/2025
| INDIA - STATI UNITI
di Melani Manel Perera

Avviati ufficialmente i lavori per la costruzione di una centrale da 120 MegaWatt nell'area di Trincomaleee. India e Sri Lanka hanno annunciato anche la nascita del Colombo Security Conclave, un forum di cooperazione in materia di sicurezza che comprende anche Bangladesh, Maldive e Mauritius

| 07/04/2025
| SRI LANKA-INDIA
di Nirmala Carvalho

Nel villaggio di Kondavat, nel distretto di Khandwa, otto lavoratori erano scesi per pulirlo in vista delle immersioni durante la festa di Gangour Mata. Le vittime sono rimaste intrappolate e decedute per soffocamento. Annunciato un risarcimento di 400mila rupie (4200 euro) per le famiglie. L'attivista p. Prakash Louis: "Si poteva evitare. Lavoratori provengono da caste svantaggiate: la loro vita vale così poco?"

| 05/04/2025
| INDIA

Nell'ultimo mese nel Paese sull'Himalaya si sono state manifestazioni per la restaurazione della monarchia, in cui sono apparse anche le raffigurazioni di un leader del BJP indiano. Delhi ha più volte espresso sostegno al re e a un Nepal che torni a essere uno Stato induista. Ma molti ritengono che le manifestazioni siano una forma di malcontento verso i partiti tradizionali, che non stanno mantenendo le promesse di prosperità.

| 04/04/2025
| INDIAN MANDALA
In evidenza
 
di Andrew Law
L'incidente è avvenuto il 23 marzo nella diocesi di Lüliang, ma le autorità hanno cercato di tenerlo nascosto. L'intervento delle forze speciali ha richiamato altri cattolici dal vicino villaggio di Xinli, dove vive ...
| 16/04/2025
| CINA
 
di Fady Noun
L'appello in occasione dell'anniversario di un conflitto che ha una data di inizio, ma manca ancora quella della fine. La Chiesa maronita pronta a formare un comitato di saggi chiamati per superare “conflitti e amnesie”. Un monito ...
| 16/04/2025
| LIBANO
 
di Gianni Criveller
Missionario del Pime, si è spento sulla soglia dei 100 anni. Fu pioniere dei primi contatti con i cattolici in Cina dopo la Rivoluzione culturale e fondatore a Hong Kong dell'Holy Spirit Study Centre, per decenni il Centro studi più ...
| 15/04/2025
| ITALIA-CINA
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”