Giordania

| MEDIO ORIENTE

Secondo lo studio di Frontline Aids, Medio Oriente e Nord-Africa registrano un’escalation dell’epidemia a fronte di un calo globale del 39% nello stesso periodo. Il caso Egitto con un aumento del 609%. A rischio le categorie “emarginate”, in particolare omosessuali, lavoratori del sesso e tossicodipendenti.


Il 10 gennaio la cerimonia solenne presieduta dal card. Pietro Parolin come legato pontificio. Sorge su un terreno donato da re Abdallah II nell'area del Wadi al Kharar dove l'archeologo francescano Michele Piccirillo ha riportato alla luce i resti delle chiese dove le prime comunità cristiane ricordavano questo episodio evangelico di cui nel 2030 proprio qui verrà celebrato il bimillenario.

| 04/01/2025
| TERRA SANTA
di Daniele Frison

A due giorni dall'attacco al valico di Allenby la Giordania alle urne con una popolazione profondamente segnata dal conflitto israelo-palestinese. Mentre il governo mantiene i suoi delicati equilibri diplomatici, Caritas Jordan continua il suo lavoro a supporto della comunità locale e rifugiata, con un'attenzione particolare agli ultimi arrivati: le persone provenienti dal Sudan. Lana Snobar: "Occuparsi di salute mentale migliora le nostre comunità". 

| 10/09/2024
| PORTA D'ORIENTE

Le notizie di oggi: accordo da 2,3 miliardi fra Emirati e Giordania per una linea ferroviaria. Pechino “avverte” gli studenti con accesso a dati sensibili sui rischi connessi alla sicurezza nazionale. Oltre 100mila persone alla fiaccolata promossa a Calcutta a un mese dallo stupro e uccisione di una dottoressa. Un migliaio di civili “intrappolati” in un monastero buddhista dau combattimenti nella regione di Sagaing in Myanmar. 

| 05/09/2024
| ASIA TODAY
di Dario Salvi

Ad AsiaNews lo studioso giordano sottolinea il grado di “autonomia” con cui si muove Nasrallah, che ha trasformato il Libano in “prima linea” per tutelare gli interessi di Teheran. Le milizie sostenute dalla Repubblica islamica nei diversi Paesi del Medio Oriente utili per perseguire la strategia del caos. Pezeshkian volto “dialogante” con l’Occidente per allentare le sanzioni. 

| 27/08/2024
| PORTA D’ORIENTE
di Daniele Frison

In un turbolento Medio Oriente, il regno hashemita ribadisce la sua stabilità, retta sugli accordi con Israele del 1994. Re Abdallah II a Biden: il cessate il fuoco a Gaza primo passo per la de-escalation. Condannata l'incursione del ministro israeliano Itamar Ben Gvir nella Spianata delle Moschee. Continuano ad Amman le proteste che seguono la preghiera del venerdì dopo l'uccisione di Ismail Haniyeh.

| 14/08/2024
| GIORDANIA

Oggi il pontefice ha ricevuto in Vaticano il leader giordano. La Santa Sede evidenzia il colloquio “cordiale” e l’impegno comune su molti fronti. Sacerdote giordano: relazioni “consolidate”, Amman “modello” nelle relazioni fra cristiani e musulmani. Preoccupazione per l’escalation nella regione, l’importanza del turismo “in particolare quello religioso”. 

| 02/05/2024
| GIORDANIA - VATICANO
In evidenza
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”