Le autorità di Seoul denunciano l'“inumana” distruzione di un luogo dal forte valore simbolico. Un gesto che prosegue la politica di archiviazione di ogni prospettiva di riunificazione fra Nord e Sud. Negli anni aveva la struttura sul monte Kumgang aveva accolto riunioni fra parenti separati per decenni dal conflitto: l'ultimo incontro risaliva al 2018.
Si paga fino a 500 dollari per l'aumento della richiesta da parte delle famiglie nordcoreane, che stanno cercando di impedire che i figli vengano schierati nella guerra tra Russia e Ucraina. L'esenzione ritarda la leva obbligatoria di un anno ma i controlli potrebbero essere portati a ogni tre mesi. Kiev ha riferito che finora sono stati uccisi o feriti in combattimento circa 4mila nordcoreani.
L'agenzia anticorruzione che porta avanti le indagini sul tentativo di instaurare la legge marziale continua a incontrare le resistenze della polizia e degli avvocati di Yoon che per tre volte ha rifiutato di farsi interrogare. Intanto la commissione parlamentare sull'impeachment (dominata dall'opposizione) vorrebbe accelerare il dibattimento alla Corte costituzionale.
Quali ripercussioni in Asia del dispiegamento delle truppe di Kim Jong Un? Il prof. Andrew Yeo ad AsiaNews: "Stiamo assistendo al ridisegno di nuove linee geopolitiche. Kiev potrebbe mandare messaggi ai soldati nordcoreani per incoraggiare le diserzioni, ma il sostegno all'Ucraina in Corea del Sud è una questione divisiva. Mentre la Cina non si sbilancia, non volendo essere identificata come parte del blocco Russia-Corea del Nord".
Identificate come Ri e Kang, 39 e 43 anni, stavano aiutando altre donne a fuggire in Corea del Sud. Entrate in Cina come vittime di tratta, una volta rispedite in Corea del Nord sono state uccise dopo un processo pubblico, confermato da diverse fonti.
Per la prima volta tre diocesi sud-coreane hanno promosso insieme questo momento di incontro e preghiera, con il pensiero ai defunti e alle famiglie divise. P. Jung: “Se in passato l'accompagnamento della Chiesa nei loro confronti si concentrava sull'accoglienza, ora ci chiedono sempre più anche un accompagnamento spirituale".