Bangladesh

di Sumon Corraya | BANGLADESH

Il simbolo della Giornata Mondiale della Gioventù, voluto da Wojtyla nel 1984, ha attraversato il Bangladesh. Era stato consegnato ai coreani lo scorso novembre in Vaticano, con la copia dell'icona Salus Popoli Romani. Accolta con fervore da migliaia di fedeli, ha fatto tappa nelle diocesi di Dinajpur, Rajshahi e Dhaka. La gioia della comunità cattolica locale: "Riaccende l'impegno a seguire Cristo". Dall'8 aprile sarà in Giappone. 

di Sumon Corraya

Religiosa di una congregazione locale, dal 2009 gestisce il dispensario di St. George a Sherpur. Visita 40 pazienti al giorno, il 90 per cento sono musulmani. Infertilità e infezioni sono i disturbi più trattati. "Non offriamo solo cure, ma anche dignità", racconta ad AsiaNews. “Se tutti praticassimo l’amore incondizionato, il mondo sarebbe più bello e pacifico”

| 14/02/2025
| BANGLADESH
di Sumon Corraya

Taslima Nasrin, medico e attivista, vive in esilio dal 1994 dopo aver ricevuto minacce di morte da parte di gruppi fondamentalisti. Il capo di governo provvisorio Muhammad Yunus ha denunciato l'accaduto chiedendo alla polizia di rafforzare le misure di sicurezza. Nei giorni precedenti all'apertura dell'evento era montata la tensione anche sui social network.

| 12/02/2025
| BANGLADESH
di Sumon Corraya

Dal turismo ai social network sono in aumento i mezzi usati dai trafficanti di vite umane. La religiosa opera attraverso corsi di formazione, anche nelle scuole, coinvolgendo pure insegnanti e presidi. Per vincere la sfida servono anche dialoghi personalizzati e approcci innovativi. Ieri il messaggio del papa nella giornata di preghiera promossa dalla Chiesa.

| 08/02/2025
| THAILANDIA - BANGLADESH
di Sumon Corraya

Migliaia di manifestanti hanno preso d'assalto la storica residenza di Mujibur Rahman dopo un discorso della figlia ai propri sostenitori. L'ex prima ministra ha poi trasmesso un secondo messaggio, in cui accusa il governo provvisorio di favorire gli islamisti e di aver trasformato il Bangladesh in una "terra di terroristi"

| 06/02/2025
| BANGLADESH

Sull' imbarcazione, salpata dalle coste libiche verso l'Italia il 25 gennaio, c'erano 56 persone. Le testimonianze dall'upazila Rajoir da cui provenivano almeno 10 dei morti i cui corpi sono stati riconosciuti. Partiti a causa di povertà e disoccupazione, si erano indebitati con i trafficanti per migliaia di euro. Le autorità: "Arresteremo gli intermediari".

| 04/02/2025
| BANGLADESH - LIBIA
di Sumon Corraya

Responsabile sanitario dell'istituto TLMI-Bangladesh, Rozario da 12 anni dedica la sua vita ai pazienti affetti da lebbra, ispirandosi all'esempio di Gesù. Nonostante i progressi, la malattia è ancora circondata da stigma e superstizioni. Celebrando la giornata mondiale dei lebbrosi il 26 gennaio, il Bangladesh punta all'eliminazione della lebbra entro il 2030.

| 25/01/2025
| BANGLADESH
In evidenza
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”