02/05/2004, 00.00
vaticano
Invia ad un amico

Il Papa ordina 26 nuovi sacerdoti

Fra di loro vi è anche un missionario del PIME, p. Daniele Mazza

Città del Vaticano (AsiaNews) – Con un solenne cerimonia nella basilica di san Pietro, questa mattina alle 9 Giovanni Paolo II ha ordinato 26 diaconi appartenenti alla diocesi di Roma e a diversi istituti religiosi. Fra essi vi è anche il giovane Daniele Mazza, diacono del PIME.

Il Papa ha chiesto ai 26 giovani di essere testimoni del Buon Pastore,  Cristo risorto, nel terzo millennio. In questa epoca, ha detto il pontefice, "forti tendenze culturali sembrano voler far dimenticare Dio, soprattutto ai giovani e alle famiglie". "Ma non abbiate paura", ha aggiunto Giovanni Paolo II, " Dio sarà sempre con voi! Con il suo aiuto potrete percorrere le strade che conducono al cuore di ogni uomo ed annunciargli che il Buon Pastore ha dato la vita per lui".

 

"E' risorto il Buon Pastore, che ha dato la vita per le sue pecorelle… Alleluia" (Antifona di com.).

La liturgia ci invita quest'oggi a fissare lo sguardo su Cristo Buon Pastore. Agnus redemit oves, canta la Sequenza di Pasqua: "L'Agnello ha redento il suo gregge". Il Figlio unigenito del Padre, il Buon Pastore dell'umanità, morto in Croce è risorto il terzo giorno.

Questa è la Buona Notizia che gli Apostoli hanno recato a tutte le genti, incominciando da Gerusalemme, animati dalla potenza dello Spirito Santo (cfr Lc 24,47-49). Questo è il lieto annuncio che continua a risuonare, all'inizio del terzo millennio. Dallo sguardo ricolmo di compassione di Cristo, Buon Pastore risorto, ha origine nella Chiesa il dono e il mistero della vocazione al ministero pastorale.

Carissimi Diaconi, che tra poco sarete ordinati presbiteri, da questo medesimo sguardo di amore è nata la vostra chiamata al Sacerdozio. Vi accolgo con affetto e vi saluto ad uno ad uno. Saluto il Cardinale Vicario, Mons. Vicegerente, i Membri del Consiglio Episcopale diocesano. Saluto i Rettori e Superiori del Pontificio Seminario Romano Maggiore, del Seminario Diocesano Redemptoris Mater, dell'Almo Collegio Capranica e degli Oblati Figli della Madonna del Divino Amore, che hanno curato la vostra formazione. Saluto il Cardinale Andrzej Maria Deskur e i formatori della "Fraternità sacerdotale dei Figli della Croce", così come saluto e ringrazio i Superiori e formatori del Pontificio Istituto Missioni Estere.

Desidero esprimere viva riconoscenza alle vostre famiglie, ai sacerdoti che hanno curato la formazione e la crescita della vostra fede e a quanti, insieme alle vostre comunità parrocchiali e realtà ecclesiali di appartenenza vi hanno aiutato a scoprire il "dono e mistero" della vostra vocazione, e a dire sì alla chiamata del Signore.

Voi diventate sacerdoti in un'epoca in cui, anche qui a Roma, forti tendenze culturali sembrano voler far dimenticare Dio, soprattutto ai giovani e alle famiglie. Ma non abbiate paura: Dio sarà sempre con voi! Con il suo aiuto potrete percorrere le strade che conducono al cuore di ogni uomo ed annunciargli che il Buon Pastore ha dato la vita per lui e lo vuole partecipe del suo mistero di amore e salvezza. Per portare a compimento quest'opera tanto necessaria occorre, però, che Gesù sia sempre il centro della vostra vita e con Lui restiate in intima unione con la preghiera, la meditazione personale quotidiana, la fedeltà alla Liturgia delle Ore e soprattutto la devota quotidiana celebrazione dell'Eucaristia. Se sarete pieni di Dio, sarete veri apostoli della nuova evangelizzazione, perché nessuno dà ciò che non porta nel suo cuore.

Maria, la dolce Madre del Buon Pastore, verso la quale vi invito a nutrire sempre filiale devozione, vi accompagni e vegli costantemente su di voi. Amen."

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Diocesi di Xuanhua: A Zhangjiakou, ordinazioni sacerdotali illegittime per una ‘diocesi’ che non esiste per la Santa Sede
14/05/2021 11:37
I tradimenti dell’Accordo sino-vaticano: domani si ordinano malati di mente e con problemi morali
10/05/2021 11:47
Papa: Attirare a Gesù quelle persone che lo stanno cercando, ma forse senza saperlo
12/05/2019 12:17
Papa: Cristo, Buon Pastore, è diventato la porta della salvezza dell’umanità, perché ha offerto la vita per le sue pecore
07/05/2017 12:10
Papa a 10 nuovi sacerdoti: Eletti dal Signore non per fare carriera, ma per il servizio
07/05/2017 11:05


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”