Dal 21 marzo non si hanno notizie di sei adolescenti dello Stato del Rakhine portati in Thailandia da trafficanti di esseri umani e arrestati nello scorso mese di dicembre. Una vicenda che rivela le gravi lacune di Bangkok nelle tutele dei minori tra i richiedenti asilo. Fortify Rights: "Ogni bambino rifugiato sia protetto e non punito per aver cercato la salvezza nel Paese".
Incontrando Gates il presidente Subianto ha espresso gratitudine per gli aiuti avviati dal 2009 e promesso il conferimento della più alta onorificenza nazionale. Oltre alla salute il denaro usato per agricoltura e tecnologia. La indonesiana PT Bio Farma produce ogni anno fino a due miliardi di dosi di vaccino, distribuite in oltre 40 Paesi a beneficio di oltre 900 milioni di persone.
Nell’era dei dazi per Pechino è vitale stimolare la domanda interna. Ma i consumi crescono lentamente e a trainarli non sono più le megalopoli, ma le piccole città, dove aumentano i salari e la fiducia nell’economia. E sono cambiamenti che potrebbero portare anche a mutamenti sociali.
Dietro le manifestazioni la misteriosa caduta di una giovane da un edificio della capitale. Secondo alcune fonti sarebbero coinvolto politici e personalità di rilievo. Dietro l’incidente un festino a base di droga e alcol nella nazione a maggioranza islamica, la polizia accusata di insabbiare la vicenda. Nel mirino anche collaboratori del presidente.
Nato a Chicago è il primo pontefice originario del Nord America ma è stato vescovo a Chiclayo e ha anche la cittadinanza peruviana. Per due mandati è stato priore generale degli Agostinaini, ordine religioso presente anche in molti Paesi dell'Asia. Papa Francesco lo aveva poi chiamato a Roma nel 2023 come prefetto del dicastero per i Vescovi. "La mia vocazione come quella di ogni cristiano è essere missionario, annunciare il Vangelo là dove uno si trova".
Ilconclave ha eletto il cardinale statunitense Robert Prevost, 69 anni, già prefetto del dicastero per i Vescovi dopo essere stato missionario in Perù. “Dio ama tutti, aiutateci a costruire ponti di dialogo per essere raggiunti dal Suo amore. Vogliamo essere Chiesa sinodale, che cammina, cerca sempre la pace, la carità, per essere vicini specialmente a coloro che soffrono”.