Per le elezioni degli enti locali del 9 e 11 dicembre, il partito guidato dal primo ministro indiano Narendra Modi ha presentato un numero inedito di candidati cristiani. La Chiesa siro-malabarese, dopo un incontro con il premier, ha invitato i fedeli a collaborare alla revisione elettorale, segnalando un possibile avvicinamento.
Nel giorno dell’arrivo di papa Leone XIV in Turchia AsiaNews pubblica una riflessione del metropolita Giobbe. Il dialogo teologico fra ortodossi e cattolici non cerca il compromesso. Al contrario produce frutti e accordi sulla strada verso l’unità visibile dei cristiani. La condanna comune dell’uniatismo come metodo e l’interdipendenza di primato e sinodalità.
Circa un milione di persone si sono trasferite dopo l’annessione del 2014 dalle regioni del nord, oltre che Mosca e San Pietroburgo. Nel tempo sono emerse difficoltà di adattamento, molti hanno deciso di rientrare. Pesa il costo degli immobili e la carenza di infrastrutture, unite alla “mentalità crimeana”. Su 10 russi arrivati negli ultimi anni se ne fermano in media soltanto due.
Dopo Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco, ora è Leone XIV a visitare il Paese nel primo viaggio apostolico all’estero. Dalla controversia post-Ratisbona agli attacchi sul genocidio armeno, fra il leader turco e i predecessori un rapporto (a volte) travagliato. P. Monge: l’unità proposta da papa Prevost “espressione di diversità riconciliata dallo Spirito Santo”.
Il rogo esploso nel Wang Fuk Court a Tai Po ha coinvolto edifici circondati da impalcature in bambù, ancora diffuse nei cantieri di Hong Kong. Gli edifici, che arrivano fino a 31 piani, ospitano molte famiglie e coppie anziane. I soccorritori continuano a cercare le persone rimaste intrappolate.
All’udienza in San Pietro, Prevost ha ricordato il viaggio in Turchia e Libano - da domani al 2 dicembre: "Accompagnarmi con la preghiera". Ieri a Castel Gandolfo: "Opportunità eccezionale per promuovere l’unità". Sui raid israeliani a Beirut, l'appello "a cercare la pace". Nella catechesi giubilare: "Mancanza di fiducia nella vita malattia diffusa".