di Mathias Hariyadi

L’Indonesia è il decimo Paese asiatico per numero di casi: 252.923 positivi e 9.837 morti. L’amministrazione di Jakarta rafforza le norme di distanziamento sociale. Il governatore Anies Baswedan criticato per la sua incoerenza: ha permesso onori funebri pubblici a personalità del governo della Grande Jakarta. Gruppi islamici radicali costretti a trovare vie virtuali per incontri di preghiere e raduni.

| 23/09/2020
| INDONESIA

Il nuovo edificio potrà accogliere 200-300 studenti. Ogni anno in diocesi si presentano fino a 40 candidati. In passato il governo imponeva il numero chiuso all’entrata delle vocazioni.

| 23/09/2020
| VIETNAM
di Melani Manel Perera

Fondata nel 1820 in Francia, la congregazione è arrivata nel Paese nel 1862. Mons. Fernando: ha arricchito la Chiesa locale. L’attenzione delle suore per l’educazione, la cura dei bambini poveri, la sensibilizzazione delle donne e la lotta al cancro. I suoi membri emulano la semplicità di Gesù, Maria e Giuseppe.

| 23/09/2020
| SRI LANKA
di Shafique Khokhar

La Commissione nazionale per la giustizia e la pace dell'arcidiocesi di Karachi ha organizzato il 22 settembre un Rally per la pace e un seminario in occasione della Giornata 2020. P. Saleh Diego "La nostra società ha bisogno di tolleranza e coraggio per la pace".

| 23/09/2020
| PAKISTAN
di Wang Zhicheng

Alla conferenza stampa di routine il portavoce del ministero cinese degli Esteri elogia il passato dell’accordo, ma non dice nulla sul suo rinnovo. Piccata precisazione su Taiwan. Il primo interesse della Cina è che il Vaticano tagli i rapporti con Taiwan.

| 23/09/2020
| CINA-VATICANO
di Nirmala Carvalho

Il lockdown ha ridotto la richiesta interna ed estera. Prezzi crollati del 60-70%, il calo più drastico in un decennio. Il settore tessile dà lavoro a 45 milioni di persone nel Paese. Le autorità locali sono intervenute fornendo sussidi ai produttori.

| 23/09/2020
| INDIA
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”