Non basterà più l’accredito stampa rilasciato dalle associazioni di categoria. La misura mira a colpire i giovani reporter freelance che coprono le manifestazioni anti-governative. Otto sigle sindacali chiedono il ritiro delle nuove linee guida e accusano le Forze dell’ordine di usare la violenza contro i propri iscritti.

| 22/09/2020
| HONG KONG-CINA
di Nirmala Carvalho

Tutti i finanziamenti e donazioni dall’estero devono essere registrate in una “Aadhaar card”, una carta elettronica con dati personali e bancari. Per giustificare la decisione, al parlamento si citano le “conversioni forzate” del missionario Graham Staines, trucidato insieme a due suoi figli da radicali indù nel 1999. Ma le statistiche prodotte dalla Corte suprema mostrano che non vi erano flussi eccezionali di conversioni. Sajan George: Usare l’assassinio del missionario per giustificare gli emendamenti, mostra “un livello molto basso di umanità”.

| 22/09/2020
| INDIA

Fra i candidati all’ambito riconoscimento del Parlamento Ue vi è anche mons. Michaeel Najeeb Moussa. Durante l’ascesa dello Stato islamico ha salvato centinaia di manoscritti e documenti secolari. Per il prelato la cittadinanza è la base su cui costruire la convivenza in una nazione minacciata da forze estere peggiori di Daesh. L’educazione arma migliore contro l’oscurantismo.

| 22/09/2020
| IRAQ - UE

Documento della Congregazione per la dottrina della fede. La Chiesa è anche contraria all’accanimento terapeutico, vede con favore l’applicazione di cure palliative, raccomanda il sostegno alle famiglie dei sofferenti.

| 22/09/2020
| VATICANO
di Biju Veticad

Favoriscono i grandi gruppi monopolistici, che ora potranno imporre i prezzi. I piccoli agricoltori vogliono continuare a vendere i propri prodotti tramite i depositi statali. Card. Alencherry: Non siano negati i diritti ai coltivatori. Governo: la liberalizzazione del settore creerà ricchezza. Per gli esperti, le agenzie pubblici non possono competere con le grandi aziende.

| 22/09/2020
| INDIA
di Wang Zhicheng
| 22/09/2020
| CINA
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”