A rivelarlo sono gli esperti di IQAir Group e Greenpeace nel World Air Quality Report 2019. Fra le megalopoli, la peggiore per polveri sottili è New Delhi, seguita da Lahore e Dhaka. Gli alti livelli di PM2.5 causano fino a 7 milioni di morti premature al mondo, solo in Cina il dato è di un milione. 

| 02/03/2020
| ASIA
di Nirmala Carvalho

Un incontro promosso dalla Pontificia accademia per la vita ha visto la presenza di Brad Smith, presidente di Microsoft, John Kelly III, vice direttore esecutivo di Ibm, del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e del direttore generale della Fao Qu Dongyu. Una “Call for Ethics” per un percorso di valutazione degli effetti delle tecnologie collegate all'intelligenza artificiale.

| 02/03/2020
| VATICANO

L’arcivescovo Felix Machado ha celebrato il rito per l’iniziazione cristiana. Fra i catecumeni vi sono molti tribali, giovani e con alti livelli di istruzione. Le (false) accuse di proselitismo alla Chiesa cattolica. Nella diocesi, altri 50 adulti riceveranno il battesimo la notte di Pasqua.

| 02/03/2020
| INDIA
di Shafique Khokhar

Il giovane lavoratore massacrato da fanatici musulmani per aver “insudiciato” le acque di una vasca d’irrigazione. I sospettati sono già a piede libero e minacciano stesso trattamento per gli altri cristiani del villaggio. Torturato con cavi elettrici e mazza incandescente. Famiglia e amici accusano la polizia di coprire i carnefici.

| 02/03/2020
| PAKISTAN

E’ ora possibile vedere documenti e note di un periodo che abbraccia gli anni della II Guerra mondiale e quelli a essa successivi della “minaccia” comunista. Prevedibile una particolare attenzione sul rapporto che la Chiesa cattolica ebbe con i regimi nazista e fascista, soprattutto per la controversa questione del “silenzio” di Pio XII sull’Olocausto.

| 02/03/2020
| VATICANO
di Bernardo Cervellera

La società mondiale colpita da un flagello simile alla peste del ‘300, del ‘600, al colera di due secoli fa, all’asiatica del secolo scorso. La scoperta della nostra impotenza e paura della morte. L’apocalisse e la fuga. Per molti cristiani in Asia non si tratta di fuggire: essi hanno trovato Dio nel coronavirus. I poteri politici vedono Dio come un nemico (in Cina), o come un inutile ingombro (in occidente).Dio è l'alleato migliore.

| 02/03/2020
| ASIA
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”