Il presule ha più volte ripetuto che le accuse contro di lui sono infondate e fabbricate. L’ex vescovo di Jalandhar rischia il carcere, se ritenuto colpevole. Il giudice ha esteso la sua cauzione fino alla prossima udienza, prevista il 6 gennaio prossimo.

| 30/11/2019
| INDIA

“La gioia del Vangelo – ha detto Francesco - scaturisce dall’incontro con Gesù. È quando incontriamo il Signore che veniamo inondati da quell’amore di cui Lui solo è capace”. “Perché a quel punto l’esigenza di annunciarlo nasce spontanea e diventa irrefrenabile. Così è iniziata l’evangelizzazione, il mattino di Pasqua, con una donna, Maria Maddalena che, dopo aver incontrato Gesù risorto, il Vivente, ha evangelizzato gli Apostoli”.

| 30/11/2019
| VATICANO

Il raduno Chater Garden segue la stupefacente vittoria per il campo democratico nelle elezioni distrettuali dello scorso 24 novembre. Giovane partecipante: “Gli hongkonghesi devono continuare a partecipare a manifestazioni pacifiche e razionali”. In circa sei mesi di proteste, arrestate circa 5.890 persone, tra cui 910 minorenni.

| 30/11/2019
| HONG KONG-CINA

La principale causa è la crescente domanda di legname. Lo sviluppo insostenibile ha portato ad una spirale di degrado per l'ecosistema e la popolazione. Il Paese è coperto per circa 8,7 milioni di ettari da foreste sempreverdi, semi-sempreverdi, di dipterocarpi decidui e secchi, alluvionali. L’Onu offre alcune raccomandazioni per invertire la rotta.

| 30/11/2019
| CAMBOGIA
di Purushottam Nayak

La celebrazione si è svolta nella chiesa di Raikia, uno dei villaggi più colpiti dai radicali indù nel 2008. Vescovo di Cuttack-Bhubaneswar: “I cristiani sono stati pronti al sacrificio, persino fino alla morte, per testimoniare il Re della pace e della giustizia”.

| 30/11/2019
| INDIA

Nelle messe di domani, primo dicembre, la Chiesa irakena esprime vicinanza ai manifestanti “sunniti e sciiti” morti in questi giorni. Lo “spargimento di sangue” sia seme per una patria “forte, indipendente”. Il premier annuncia le dimissioni, esulta la piazza. Incerti i tempi della crisi. Nuove vittime fra i dimostranti. 

| 30/11/2019
| IRAQ
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”