di Mathias Hariyadi

Nel 2019 ricorrono anche gli 800 anni dall’incontro tra San Francesco d’Assisi ed il sultano Malek al-Kamel in Egitto. I festeggiamenti si sono aperti con una solenne messa di ringraziamento. Durante la messa, i partecipanti hanno festeggiato anche alcuni anniversari di sacerdozio.

| 27/11/2019
| INDONESIA
di Paolo Fossati

Nata in una famiglia d’origine musulmana, la religiosa ha ricevuto il battesimo in età adulta. Ora fa parte della comunità delle Missionarie di Maria in Thailandia. L’infanzia nella missione dei padri saveriani a Kasongo, la scoperta della fede e la missione: “Gesù è già presente nella storia di ogni popolo”.

| 27/11/2019
| THAILANDIA
di Bernardo Cervellera

Il silenzio delle autorità e dei media cinesi, che il giorno prima avevano preparato articoli inneggianti alla vittoria dei pro-Pechino. Inutile anche le campagne patriottiche e anti-Usa dei media. Un fallimento anche per Carrie Lam. Pechino pensa che i diritti umani siano solo il mangiare, il vestire, l’abitare. Ma la gente di Hong Kong ama anche la libertà.

| 27/11/2019
| HONG KONG - CINA

La Chiesa fornisce a cadenza settimanale “cibo e riparo” ai manifestanti in piazza. In diverse città del sud chiuse scuole ed edifici pubblici. Altre sei vittime ieri a Baghdad per tre diverse esplosioni, non rivendicate. Mons. Habib Jajou: "I cittadini soffrono per la povertà, i giovani sono alla ricerca di giustizia sociale”. 

| 27/11/2019
| IRAQ
di Sumon Corraya

L’attacco all’Holey Artisan Bakery Cafè della capitale, avvenuto nel 2016, ha provocato 22 vittime, fra questi, molti italiani. Alla lettura della sentenza, i militanti hanno reagito urlando “Allah Akbar”. La sentenza sarà eseguita per impiccagione.

| 27/11/2019
| BANGLADESH
di Yurie Miyawaki

Katsuzo Ishimaru, artista di fama mondiale sopravvissuto al bombardamento nucleare del 1945, commenta il viaggio di papa Francesco nel Sol Levante. Vivere con il terrore ha influito sulla sua arte, e ora spera in una “rivoluzione” da parte dei giovani, che devono tornare a vivere a contatto con la natura. Le sfide poste da intelligenza artificiale, inquinamento, surriscaldamento terrestre “vanno affrontate subito”.

| 27/11/2019
| GIAPPONE – VATICANO
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”