Mons. Allwyn D'Silva, presidente del Ministero delle carceri e vescovo ausiliare di Mumbai lancia un Messaggio in occasione della Domenica dedicata al ministero nelle carceri, che la Chiesa in India celebra domani. Nel mondo vi sono quasi 11 milioni di prigionieri; 419.623 in India. San Massimiliano Kolbe è il patrono della missione nelle carceri.

| 10/08/2019
| INDIA

Lo statuto dell’Istituto per le opere di religione sarà valido per due anni ad experimentum. Esso è stato reso necessario per adeguarlo “alle esigenze dei tempi” e per comprendere la collaborazione e la responsabilità di “laici cattolici competenti”.

| 10/08/2019
| VATICANO

Due missili sono stati lanciati da Hamhung stamane all’alba. L’ufficio della presidenza di Seoul chiede di interrompere questi esperimenti perché “possono accrescere la tensione militare” nella penisola coreana. Ma Donald Trump non sembra preoccupato. Ha ricevuto una “bellissima lettera” da Kim Jong-un.

| 10/08/2019
| COREA-USA

Nel mirino il porto commerciale di Haifa, che dal 2021 passa sotto il controllo cinese. Nel 2018 Pechino ha promesso 23 miliardi in crediti e aiuti alla regione ed è pronta a stanziarne altri 28 in investimenti e infrastrutture.Il Pentagono lancia l’allarme: aumentano le nazioni della regione che gravitano nell’orbita di Pechino.

| 10/08/2019
| ISRAELE - CINA - USA

La donna ha cominciato a pianificare una vita frugale quando aveva 18 anni. Da allora, ha mangiato solo alimenti scontati e non ha mai acquistato un vestito; i mobili li salvava dalla discarica. Risparmiando è riuscita ad acquistare tre case. 

| 10/08/2019
| GIAPPONE

Per il grande commentatore politico e giornalista, Xi Jinping è troppo desideroso di fare “bella figura” di fronte al mondo e non può “perdere la faccia” prima della festa per i 70 anni della repubblica popolare cinese. La denuncia delle collusioni fra mafia e polizia cinese. Poliziotti antisommossa dal Guangdong usati nelle file della polizia di Hong Kong. Il risveglio della società civile e delle comunità religiose in Cina spingono il regime alla repressione, ma i suoi giorni sono contati.

| 10/08/2019
| HONG KONG-CINA
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”