Attivisti e cittadini del remoto villaggio sono ricorsi alle barricate per fermare le operazioni di una multinazionale australiana. Sindaci e governatore si oppongono al rinnovo della licenza, ma Manila è propensa a siglare l’intesa. Mons. Mangalinao: “Distruzione superiore ai benefici promessi”.

| 12/07/2019
| FILIPPINE
di Shafique Khokhar

Badal Masih lavorava nella discarica di un musulmano di nome Ifran. Il datore di lavoro si è infuriato quando il piccolo gli ha comunicato che non avrebbe più lavorato per lui. La madre: “Era un bambino ubbidiente. La sua vita è stata spezzata senza motivo”.

| 12/07/2019
| PAKISTAN

I malati venivano reclusi in sanatori; le famiglie avevano difficoltà ad entrare nelle scuole, trovare lavoro e sposarsi. Per il premier, hanno dovuto sopportare “pregiudizi estremamente severi e discriminazioni nella società”. Una sentenza del tribunale di Kumamoto riconosce un indennizzo ai parenti.

| 12/07/2019
| GIAPPONE
di Nirmala Carvalho

Il cedimento di un muro ha provocato la morte di 18 persone. La chiesa di St. Jude è stata la prima ad accorrere e a portare soccorso. L’arcidiocesi sta raccogliendo fondi e distribuisce aiuti tramite giovani volontari.

| 12/07/2019
| INDIA

I leader religiosi hanno promosso una cerimonia di preghiera, guidata dal patriarca greco-ortodosso Teofilo III. Presenti anche mons. Marcuzzo e il custode di Terra Santa. Nel mirino la cessione di tre immobili al gruppo estremista ebraico Ateret Cohanim, che intende “giudaizzare” la città santa. Preservare l’integrità e il carattere cristiano di Gerusalemme. 

| 12/07/2019
| ISRAELE - PALESTINA

Il Consiglio per i diritti umani ha votato a favore di una bozza di risoluzione presentata dall’Islanda. Le Filippine hanno portato ad oltre 6.600 il numero dei morti ufficiali nella campagna antinarcotici voluta dal presidente Duterte. Per attivisti e media, le vittime sono tra le 27 e le 30mila.

| 12/07/2019
| FILIPPINE-ONU
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”