Un viaggio in oriente per sfuggire ai difficili rapporti con l’occidente, dopo l’assassinio di Jamal Khasshoggi. Varato un progetto comune per una raffineria e industria petrolchimica nel Liaoning. Il silenzio di Riyadh sul destino degli uiguri.

| 22/02/2019
| CINA-ARABIA SAUDITA

Erfan Hezim è una giovane promessa del calcio cinese. È riapparso sui social con un messaggio di ringraziamento per il governo cinese. Si stima che nello Xinjiang ci siano almeno un milione di prigionieri nei centri di detenzione.

| 22/02/2019
| CINA

In Rakhine, colpi sparati all’impazzata dall’esercito raggiungono al volto Ma Ye Ye Soe, 18 anni. Nell’incidente è rimasta ferita anche una bambina di quattro anni. Nel nord dello Shan, i militari freddano il 17enne Mai Aike Zaup: era fuggito da un posto di blocco pensando fossero ribelli.

| 22/02/2019
| MYANMAR

L’appuntamento mondiale per l’ottobre 2019 è stato voluto da papa Francesco. Ieri a Vijayawada si è svolto il primo incontro dei coordinatori diocesani della regione Andhra-Telangana. Il rinnovamento della missione a partire dalle parrocchie. I cattolici “devono abbandonare il provincialismo e le divisioni di casta”.

| 22/02/2019
| INDIA

Seconda relazione della giornata dedicata alla “accountability” (dover rendere conto) all'incontro sulla "Protezione dei minori nella Chiesa". Il porporato rappresenta una Chiesa, quella degli Stati Uniti da più tempo colpita dalle accuse di abusi e dal silenzio della gerarchia. Egli stesso è sospettato di silenzio sul caso McCarrick. E’ necessaria una riforma strutturale, legale ed istituzionale.

| 22/02/2019
| VATICANO

Tagliate le razioni statali giornaliere, da 550 a 300 grammi per persona. Nel 2018, la produzione alimentare è stata di 4,95milioni di tonnellate, 503mila in meno rispetto al 2017. Secondo il regime, le sanzioni Onu danneggiano il settore agricolo nazionale. Fra cinque giorni il secondo incontro Trump-Kim: economia e denuclearizzazione i temi sul tavolo.

| 22/02/2019
| COREA DEL NORD-ONU
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”