Il passaggio di consegne avvenuto nell’albergo statale a Pechino, alla presenza di mons. Claudio Maria Celli. Papa Francesco avrebbe chiesto questo “sacrificio” a mons. Guo per salvare l’unità della Chiesa e per garantire la firma dell’accordo fra Cina e Santa Sede. Mons. Celli ha anche disposto il ritiro dell’anziano vescovo di Shantou, mons. Zhuang Jianjian.

| 13/12/2018
| CINA-VATICANO

Educazione, catecumenato, assistenza sanitaria, carità tra i senzatetto e nelle carceri: sono i fronti missionari del ramo femminile del Pime. La superiora delegata: “Gettiamo semi, a prescindere dalle conversioni”. Una messa per ricordare l’arrivo di suor Theresa Pathickal e suor Maddalena Pirodda, l’11 settembre 1968.

| 13/12/2018
| HONG KONG

Francesco si recherà a Skopje, capitale della Macedonia, nel corso di un viaggio che lo vedrà anche in Bulgaria.

| 13/12/2018
| VATICANO-BULGARIA-MACEDONIA

In un messaggio a un convegno promosso dalla Fao, Francesco scrive in molti luoghi “l’acqua è contaminata, la spazzatura si accumula, la deforestazione avanza, l’aria è viziata e il suolo acidificato. Tutto questo genera un cumulo nocivo di mali e miserie”.

| 13/12/2018
| VATICANO

Per l’Avvento previsti momenti di preghiera, incontri e confessioni. La cattedrale in Bahrain è fondamentale per rispondere anche ai bisogni dei cristiani in Arabia Saudita. Il “lento progredire” delle relazioni sociali e confessionali. La visita di papa Francesco fonte di “incoraggiamento” per i cristiani della regione. Pur a fronte di alcune criticità. 

 

| 13/12/2018
| KUWAIT - GOLFO
di Mathias Hariyadi

Minacce e intimidazione non fermano il sacerdote: “Quando sei coinvolto in questioni umanitarie, devi essere un duro. La mia vocazione religiosa mi ha sempre spronato”. Gruppi organizzati operano sull’isola. La maggioranza delle vittime sono donne adolescenti e provengono soprattutto da East Nusa Tenggara.

| 13/12/2018
| INDONESIA
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”