Presentata la Giornata di quest’anno. Non proselitismo, ma testimonianza e annuncio di Cristo guidati dall’amore verso il Signore e verso le persone. Nel 2019 l’ottobre missionario straordinario voluto da papa Francesco per il centesimo anniversario della Lettera apostolica di Papa Benedetto XV: “Maximum Illud“ che cambiò l’atteggiamento missionario della Chiesa.

| 19/10/2018
| VATICANO

Almeno 2.565 candidati concorrono per il rinnovo dei 249 seggi della Camera bassa del Parlamento; tra di essi, anche 400 donne. I talebani rivendicano l’assassinio del capo della polizia di Kandahar. Scoperta una truffa con carte d’identità falsificate.

| 19/10/2018
| AFGHANISTAN
di Lam Ngoc

Il bacino fornisce l’acqua a 22 milioni di persone. Con una superficie di 13.770mq, l’impianto sarà in grado di allevare 2.500 “heo nái” (scrofe) e decine di migliaia di “heo thịt” (maiali). L’impianto è stato costruito prima di valutare il suo impatto ambientale.

| 19/10/2018
| VIETNAM
di Wang Zhicheng

Gli aiuti del governo cinese creano “dumping”, cioè sovrapproduzione e prezzi bassi sul mercato internazionale, che sgomina la concorrenza. Il B20 (consiglieri del G20) chiede maggiore equilibrio fra industrie statali e private. Se la Cina seguisse le regole dell’economia di mercato, distruggerebbe se stessa in pochi mesi.

| 19/10/2018
| CINA
di Mathias Hariyadi

Il sisma ha causato frane in almeno 16 località. Sul campo opera una task force che raduna diverse organizzazioni. Il racconto di una spedizione per portare aiuti ai villaggi di Kulawi, circa 85 km a sud di Palu. Nel remoto villaggio di Sangali, raggiunte 30 famiglie cattoliche in disperato bisogno di assistenza.

| 19/10/2018
| INDONESIA
di Kamran Chaudhry

Kinza Roma è una insegnate di 27 anni. Al liceo veniva costretta a pulire i bagni ed era trattata come una mendicante. Oggi tiene seminari contro il bullismo e partecipa a incontri per stimolare la conoscenza tra le comunità religiose.

| 19/10/2018
| PAKISTAN
In evidenza
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”