Migliaia di reduci erano radunati nella città di Zhenjiang. Il governo locale ha inviato centinaia di agenti per disperdere la folla. Da anni i reduci di guerra lamentano sussidi promessi e mai versati e chiedono un miglior sistema pensionistico e di previdenza sociale.

| 25/06/2018
| CINA

““Quando consegniamo i bambini alla privazione, i poveri alla fame, i perseguitati alla guerra, i vecchi all’abbandono, non facciamo noi stessi, invece, il lavoro ‘sporco’ della morte? Da dove viene, infatti, il lavoro sporco della morte? Viene dal peccato”. Pensare alla bioetica, non “a partire dalla malattia e dalla morte”, ma “dalla profonda convinzione dell’irrevocabile dignità della persona umana”.

| 25/06/2018
| VATICANO

Il leader turco conquista il 53% dei consensi e viene eletto presidente al primo turno. Affluenza all’87%. Nel primo discorso rinnova l’impegno alla lotta contro terroristi e minaccia le opposizioni. Ostacoli al lavoro degli osservatori internazionali. Festeggiamenti in piazza a Diyarbakir per l’ingresso in Parlamento del partito curdo.

 

| 25/06/2018
| TURCHIA

Mons. Felix Toppo succede al card. Telesphore P. Toppo, alla guida dell’arcidiocesi per 34 anni. L’impegno pastorale a favore dell’educazione dei bambini, per i giovani e gli adulti. Il sostegno ai tribali e ai giovani che abbandonano la scuola. Preghiere per i fanatici che si oppongono ai cristiani.

| 25/06/2018
| INDIA
di Thomas Han

La messa concelebrata dal card. Yeom e dal nunzio di Corea e Mongolia, mons. Xuereb. Card. Yeom: la denuclearizzazione è “una delle condizioni necessarie” per la pace, ma il “viaggio” deve continuare. Il desiderio di fare visita ai fedeli del Nord. Il nunzio ricorda l’amore e il sostegno del papa per il popolo coreano.

| 25/06/2018
| COREA-VATICANO
di J.B. An Dang

Il parroco di Thọ Hòa di fronte al carcere Biên Hòa per chiedere l'immediata liberazione di una donna scomparsa da oltre 10 giorni. Phạm Ngọc Hạnh, madre di cinque figli, aveva preso parte alle pacifiche proteste contro le leggi sulla sicurezza informatica e le unità amministrative ed economiche speciali. Per il suo sostegno alla democrazia e alla libertà, il sacerdote è da tempo sotto la stretta osservazione delle autorità.

| 25/06/2018
| VIETNAM
In evidenza
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”