di Nirmala Carvalho

Mons. Cornelio: “L’intera società sta vivendo un trauma”. La bambina dormiva in strada con i genitori. Rapita da un giovane che conosceva la famiglia, il corpo è stato ritrovato con segni di violenza nel pomeriggio. La Chiesa cerca di formare i giovani al rispetto delle donne e delle ragazze. Leader spirituali si riuniscono per condannare “questo crimine contro l’umanità”.

| 21/04/2018
| INDIA

Ieri sono morte quattro persone, fra cui un ragazzo di 15 anni. Le migliaia di feriti aggravano la situazione degli ospedali di Gaza. Ong israeliana: la maggioranza dei feriti a rischio di amputazione. Israele accusa Hamas di sfruttare il popolo palestinese e denuncia il lancio di bombe incendiarie con aquiloni. Le proteste continueranno fino al 15 maggio.

| 21/04/2018
| ISRAELE-PALESTINA
di Vladimir Rozanskij

Secondo lo studioso Kharamoos Tjundeshev, il Khan Batij fu il vero fondatore dello Stato russo.  Dai tatari discendono anche nazioni come la Cina, l’India, la Turchia. “Ai russi è così difficile imparare ad essere liberi, e hanno bisogno sempre di una mano forte che li comanda”. Di sapore tartaro anche l’isolamento dal mondo, lo straniero guardato come un nemico, il blocco del social network Telegram.

| 21/04/2018
| RUSSIA

L’annuncio del leader nordcoreano facilita l’imminente summit intercoreano del 27 aprile e rende possibile un incontro fra Trump e Kim Jong-un. Le positive reazioni del mondo. Kim vuole concentrarsi sull’economia.

| 21/04/2018
| COREA
di Shafique Khokhar

Nel 2016 la piccola Tayyaba è stata torturata dalla padrona per aver smarrito una scopa. La signora e suo marito (un giudice distrettuale) si sono barricati in tribunale per evitare l’arresto. Circa due milioni di processi pendenti. Il sistema giudiziario tutela le classi elevate.

| 21/04/2018
| PAKISTAN

Il Paese ha soddisfatto due dei tre criteri richiesti per esser promossi dallo status. Il Reddito nazionale lordo (Rnl) pro capite ha raggiunto gli 1,996 dollari Usa, superando la soglia di 1,230. In alcune aree del Paese, in determinati periodi dell’anno, le persone guadagnano meno di 0,12 dollari al mese. Il 70% della popolazione delle cinque provincie del nord vive al di sotto della soglia di povertà. Circa il 44% di bambini laotiani sotto i cinque anni è rachitico.

| 21/04/2018
| LAOS
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”