Un incontro promosso per i 25 anni della Fondazione “Centesimus Annus – Pro Pontifice”. Mons. Diarmuid Martin, arcivescovo di Dublino, ha sostenuto che “la sfida di generare e sostenere la crescita con equità non è solo una sfida per il moralista. È compito degli economisti e dei responsabili politici sviluppare e testare nuovi modelli di crescita economica che genereranno equità”.

| 18/04/2018
| VATICANO
di Fady Noun

Secondo alcuni, l’avvenire è legato a una alleanza fra Paesi del Golfo ed Egitto. Ma le profonde differenze rappresentano un ostacolo al progetto di unità. Il fallimento della Lega araba e l’indebolimento degli Stati. L’ossessione iraniana e un tono nazionalista che appartiene al passato. Guerre, economia e democrazia sfide da risolvere con proposte che arrivano dall’interno.

 

| 18/04/2018
| EMIRATI ARABI UNITI - M. ORIENTE
di Vladimir Rozanskij

Una messa è stata celebrata sull’Aurora, l’incrociatore legato ai primi fondamentali momenti della rivoluzione bolscevica. “La fede ortodossa può riconciliare le persone che hanno idee diverse, e che appartengono a diversi gruppi sociali”.

 

| 18/04/2018
| RUSSIA

Avevano assistito alcuni giornalisti a documentare un bombardamento dell’esercito su una chiesa cattolica. Sequestrati per settimane, erano stati arrestati nel gennaio 2017 e condannati ad ottobre per presunte affiliazioni con i ribelli del Kachin Independence Army (Kia). Si intensificano gli scontri armati tra l’esercito etnico e le Forze di Naypyitaw. Ursula Mueller, alto funzionario Onu: “In Kachin una crisi umanitaria dimenticata”.

| 18/04/2018
| MYANMAR

Le nuove regole in atto dal primo maggio. Si spera di potenziare l’industria del turismo anche con le corse dei cavalli, il gioco d’azzardo, i casinò. In previsione anche un porto di libero scambio.

| 18/04/2018
| CINA

Nuovo appello di Francesco per Alfie Evans e Vincent Lambert. Il Battesimo “è l’avvio di un processo che permette di vivere uniti a Cristo nella Chiesa”. Per questo è importante ricordare il giorno del nostro battesimo e insegnare ai bambini a farsi bene il segno della croce. Incoraggiamento alla Banca mondiale perché con l’inclusione finanziaria promuova la vita dei poveri.

| 18/04/2018
| VATICANO
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”