All'Università La Sapienza di Roma l'attivista di Gaza ha raccontato la sua lotta civile contro Hamas. Promotore del movimento Bidna Naish - anima delle recenti proteste nella Striscia - è stato arrestato due volte, nel 2019 e nel 2023. Oggi in esilio volontario in Europa denuncia la repressione del movimento islamista e invita la comunità internazionale a sostenere "le voci moderate" palestinesi, lontane dall’estremismo e dall’orbita iraniana.
Si sono svolti oggi i funerali del missionario del Pime pioniere del dialogo con la Chiesa in Cina dopo la persecuzione di Mao. Dall'ultimo suo libro il racconto di uno dei suoi primi viaggi nella capitale cinese e l'accoglienza in una casa dove vivevano alcuni anziani che erano stati costretti a lasciare la vita religiosa: "Avevano capito che ero un sacerdote, mi chiesero di benedire delle immagini sacre: li salutai commosso".
Nel distretto tribale di Sukma, le famiglie sono state costrette a lasciare le loro case e abbandonate in una foresta. L'intervento della polizia ha permesso il ritorno, ma la comunità locale ha impedito l'accesso. Mons. Thakur: “La persecuzione continua, serviamo senza discriminazioni nonostante le accuse ingiuste”.
Il testo dell'omelia della Messa crismale letto nella basilica di San Pietro dal card. Domenico Calcagno. Nel pomeriggio il pontefice convalescente dovrebbe compiere una breve visita tra i detenuti nel carcere domano di Regina Coeli. Da Francesco un contributo economico alle popolazioni del Myanmar colpite dal terremoto.
Nove ore di lezioni al giorno più i compiti alla sera, le attese dei genitori, l'ansia per il gaokao, l'esame che apre le porte delle migliori università. Da un recente studio emerge la capillare diffusione della sensazione di non essere mai all'altezza. Il conto dei lunghi anni della politica del "figlio unico" affiora anche nelle difficioltà relazionali degli adolescenti di oggi.
Mons. Berardi racconta la Settimana Santa fra i cattolici del Golfo, una realtà “unica” per moltitudine di riti e di lingue. Gli “expat” in Arabia Saudita usano internet e la tv per seguire le celebrazioni. Le preghiere per la pace in Terra Santa, Libano, Siria e Yemen. Il significato della missione che è “prima di tutto conversione personale”.