| LANTERNE ROSSE

Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in funzione della produzione, per far crescere invece i consumi interni".


Il settore è in rapida crescita nel Paese. La maggior parte dei pazienti provengono dall'indonesia, ma Kuala Lumpur ambisce a diventare un hub medico globale sfidando la Thailandia nel Sud-est asiatico. Per farlo punta a ottimizzare i servizi, snellendo l’immigrazione e investendo in partnership internazionali.

| 10/04/2025
| MALAYSIA
di Vladimir Rozanskij

Nonostante l'importanza che la regione ha acquisito dal punto di vista geopolitico nei cinque Paesi usciti dalle nebbie sovietiche all'inizio degli anni Novanta rimangono i freni allo sviluppo, accentuati dalla migrazione sempre più incerta e dall'economia sommersa soggetta a fenomeni estesi di corruzione e organizzazioni criminali.

| 10/04/2025
| ASIA CENTRALE

A pochi mesi dalle elezioni previste entro novembre un sondaggio rivela che solo il 44% degli elettori ha già scelto per chi votare, con la stragrande maggioranza a favore del Partito d’azione popolare (PAP). Le elezioni metteranno alla prova il governo del premier Lawrence Wong, che sta affrontando una fase di transizione politica con una generazione giovane ancora indecisa. Lo scenario economico incerto rischia di rallentare la crescita della città-Stato.

| 09/04/2025
| SINGAPORE
di Arundathie Abeysinghe

Secondo il Joint Apparel Association Forum le tariffe del 44% imposte dalla Casa Bianca rischiano di causare una grave battuta d’arresto. Il tessile costituisce il 64% delle esportazioni dello Sri Lanka per 1,8 miliardi di dollari nel 2023, possibili perdite fino a 300 milioni di dollari. Impatti di vasta portata anche per la gomma e altri comparti.

| 09/04/2025
| SRI LANKA
di Gregory

Un'operatrice racconta ad AsiaNews la situazione nelle zone colpite dal sisma di fine marzo: i militari spesso bloccano i carichi, alimentando la paura e l'incertezza. Il regime, impegnato a ricostruire i propri uffici anziché portare soccorsi alla popolazione, vorrebbe nascondere gli sfollati. Nessuno sforzo coordinato per estrarre i corpi dei morti dalle macerie. “Bisogni enormi, ma possiamo ancora raggiungere i più vulnerabili”. 

| 09/04/2025
| MYANMAR

Sull'incontro tra Gesù e "l'uomo ricco" la catechesi settimanale affidata anche oggi a un testo scritto diffuso dalla Santa Sede. 

| 09/04/2025
| VATICANO
In evidenza
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
 
di Giorgio Bernardelli
Annunciate dalle autorità “regole dettagliate” che entreranno in vigore il 1 maggio. Anche a chi non è cinese chiesto il “rispetto dell’indipendenza e dell’auto-governo” delle comunità religiose ...
| 02/04/2025
| CINA
 
Non sono solo le città ma anche le aree rurali più abbandonate a soffrire. Ci sarebbero quasi 100 morti e 3mila case crollate nella regione che prima dello scoppio della guerra nel 2021 era una nota meta turistica. La popolazione ...
| 01/04/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
Papa Francesco ha approvato la sua canonizzazione, insieme a quella del vescovo Ignazio Maloyan, ucciso nel genocidio degli armeni. Laico e catechista, To Rot fu ucciso nel 1945 per aver difeso il matrimonio dai giapponesi che per ingraziarsi le tribù ...
| 31/03/2025
| VATICANO-OCEANIA
 
di Daniele Frison
L'ex ministra della Giustizia detenuta ingiustamente per 2454 giorni per la sua opposizione ai metodi della "guerra alla droga" dell'ex presidente: "Le famiglie delle vittime speravano nel mandato della Corte Penale Internazionale". Oggi ...
| 28/03/2025
| FILIPPINE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”