di Dario Salvi | ISRAELE-PALESTINA

È quanto emerge da uno studio del centro per l’educazione e il dialogo, che denuncia l’aumento di attacchi di estremisti e gruppi ultra-religiosi ebraici. Le condizioni socio-politiche e la bassa natalità rendono incerto il futuro dei cristiani nel Paese. L’appello per un “coinvolgimento” delle Chiese nel mondo. Hana Bendkowsky: "Gli aggressori siano consegnati alla giustizia”.

di Chiara Zappa

Mentre i riflettori del mondo sono accesi sulla tragedia del Myanmar nella regione della Turchia colpita il 6 febbraio 2023 da un sisma delle stesse proporzioni la rinascita resta lontana. "Il terremoto è sempre con noi: nel trauma vissuto, nelle persone che abbiamo perso, negli edifici distrutti in mezzo a cui camminiamo ogni giorno". Nel luogo in cui per la prima volta i seguaci di Gesù furono chiamati "cristiani" la comunità locale è costretta a fare la spola da una città vicina.

| 01/04/2025
| PORTA D'ORIENTE
di Steve Suwannarat

Uno speciale scanner ha indivuato ancora 70 "sagome" sotto le macerie. Dalle indagini stanno emergendo le gravi responsabilità della società cinese che stava costruendo l'edificio (su cui Pechino ha già vietato le discussioni sui social). La piaga del lavoro senza tutele di chi fugge in Thailandia dal Myanmar è da tempo denunciata dalle organizzazioni per i diritti umani.

| 01/04/2025
| THAILANDIA-MYANMAR

Mentre si avvicinano le elezioni di medio termine del 12 maggio, un gruppo tra cui ex giudici e vescovi si è apellato alla Corte Suprema - "ultimo bastione della democrazia" - per un intervento contro la spartizione tra clan delle cariche pubbliche. Il divieto è nella Costituzione del 1987, ma il Congresso non ha mai legiferato. I firmatari: "Si vari una norma anti-dinastia". I Marcos e i Duterte la punta dell'iceberg di un sistema. 

| 01/04/2025
| FILIPPINE
di Nirmala Carvalho

La denuncia ad AsiaNews del vescovo mons. Valan Arasu. I fedeli, un gruppo di 50 tribali, sacerdote e due suore erano in visita in alcune parrocchie della diocesi. Per due volte gli estremisti li hanno assaliti e provato a denunciare il prete per “conversione forzata”. L’intervento degli agenti a protezione dei pellegrini. 

| 01/04/2025
| INDIA
di Vladimir Rozanskij

Crescono le tensioni tra il presidente della repubblica caucasica e Mosca. La ragione principale del dissidio sraebbe costituita da un’informazione dei servizi dell’Fsb sulle frequenti trattative non concordate con il Cremlino tra Kadyrov, da tempo malato, e le monarchie del Golgo per determinare il futuro dei suoi beni e la sicurezza dei membri della sua famiglia

| 01/04/2025
| RUSSIA

Le notizie del giorno: la giunta militare birmana invoca una settimana di lutto, mentre il Governo di unità nazionale in esilio chiede modalità alternative per l'invio di aiuti. La Corte costituzionale della Corea del Sud emanerà a fine settimana il proprio verdetto sul presidente Yoon Suk-yeol. Israele ha bombardato Beirut. L'Uttarakhand rinomina i luoghi di origine islamica.

| 01/04/2025
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Gianni Criveller
L'intervento tenuto oggi a Roma del direttore di AsiaNews al convegno "Lo Spirito sa dove ci porta" promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. "Il triplice dialogo. la via dell'interiorità, l'impegno per la ...
| 01/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
Papa Francesco ha approvato la sua canonizzazione, insieme a quella del vescovo Ignazio Maloyan, ucciso nel genocidio degli armeni. Laico e catechista, To Rot fu ucciso nel 1945 per aver difeso il matrimonio dai giapponesi che per ingraziarsi le tribù ...
| 31/03/2025
| VATICANO-OCEANIA
 
di Daniele Frison
L'ex ministra della Giustizia detenuta ingiustamente per 2454 giorni per la sua opposizione ai metodi della "guerra alla droga" dell'ex presidente: "Le famiglie delle vittime speravano nel mandato della Corte Penale Internazionale". Oggi ...
| 28/03/2025
| FILIPPINE
 
di Dario Salvi
Khalil Sayegh, originario di Gaza e co-fondatore di Agora Initiative, racconta di una popolazione stanca della guerra e del dominio del movimento estremista. Oggi le proteste sono più evidenti perché Hamas è indebolito e non ...
| 28/03/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
di Giorgio Bernardelli
L'accademico israeliano, studioso dei "conflitti intrattabili", commenta ad AsiaNews la deriva del conflitto a Gaza e le sue conseguenze nella società israeliana: "Parlare di pace oggi è considerata una minaccia. I diciassettenni ...
| 18/03/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Una voce da Shanghai
Una voce cattolica da Shanghai ricorda ad AsiaNews il caso del vescovo ausiliare che si dimise dall'Associazione Patriottica all'atto dell'ordinazione e da allora vive recluso. Si sperava che la tormentata nomina di mons. Shen Bin come ...
| 18/03/2025
| CINA
 
di Giorgio Licini *
Il parlamento della Papua Nuova Guinea ha approvato un emendamento che identifica la nazione come uno "Stato indipendente e cristiano". P. Giorgio Licini (Caritas Papua Nuova Guinea): rischia di essere un'affermazione vuota, senza ...
| 18/03/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
di Vladimir Rozanskij
L’accordo tra kirghisi e tagichi - suggellato dall'abbracio tra Žaparov e Rakhmon - riguarda ben mille chilometri di frontiera e e giunge dopo discussioni e scontri risalenti al Novecento, quando entrambi gli Stati erano sotto il controllo ...
| 17/03/2025
| ASIA CENTRALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”