di Alessandra De Poli | MYANMAR

Il regime birmano ha esteso nuovamente lo stato di emergenza, ma il suo controllo sul Paese si assottiglia: le milizie etniche e forze della resistenza hanno riconquistato oltre 95 città, mentre l’Onu denuncia crimini di guerra e il rischio di una crisi imminente. Pur mantenendo un dialogo anche con le milizie etniche, la Cina rimane il principale sostenitore dei generali.


Finita la frenata degli anni della pandemia (e dello smrt-working) nel 2024 il numero di trasferimenti dalle altre prefetture è tornato ai livelli del 2019. Mentre nonostante i programmi di "rivitalizzazione" del governo Ishiba le aree più periferiche del Paese continuano a svuotarsi

| 31/01/2025
| GIAPPONE

I due principali partiti stanno utilizzando la stessa tattica di elargire sussidi per attrarre il voto delle fasce più indigenti della popolazione. Negli ultimi anni c'è stato uno spostamento di popolarità verso il partito del premier Modi, ma restano ancora diverse incertezze. Si vota il 5 febbraio, risultati l'8 febbraio.

| 31/01/2025
| INDIAN MANDALA
di Melani Manel Perera

Un rapporto realizzato dall’Università di Vavuniya in collaborazione con The Gate Institute rileva "lacune significative" soprattutto tra anziani, gruppi economicamente svantaggiati e donne nelle aree teatro fino al 2009 della lunga guerra civile. Il distretto di Mannar risulta avere il tasso di connettività più alto. Rimarcato il potenziale dei giovani.

| 31/01/2025
| SRI LANKA

Il complesso sorge a 30 km circa in direzione sud-ovest della capitale e si estende su un sito di almeno 1500 acri. Secondo fonti dell’intelligence Usa, una volta ultimato sarà il più grande al mondo. Attorno all’area massima sicurezza, divieto di sorvolo per droni o scattare foto. Al suo interno bunker antiatomici per accogliere anche Xi Jinping in caso di guerra (nucleare). 

| 31/01/2025
| CINA

L'appello del presidente della conferenza episcopale dopo gli 82 casi legati alle Filippine denunciati in un rapporto dall'ong BishopAccountability. Tra i problemi anche i casi di sacerdoti filippini incardinati negli Stati Uniti che rientrano in patria dopo essere stati accusati là. "Nella tutela dei minori e delle persone vulnerabili abbiamo bisogno dell'aiuto e della partecipazione dei laici, compresi i giornalisti per la ricerca della verità". 

| 31/01/2025
| FILIPPINE
di Fady Noun

Un tentativo di rientro nei villaggi vicino al confine ancora occupati ha provocato 26 morti e oltre 160 feriti. Nuova scadenza al 18 febbraio alle truppe dello Stato ebraico perché lascino il Paese. Gli incidenti rilanciano Hezbollah che insiste sulla legittimità della “resistenza” verso Israele, che deve restare armata. Inviato Usa Morgan Ortagus, che succede ad Hochstein, atteso nei prossimi giorni.

| 31/01/2025
| LIBANO - ISRAELE
In evidenza
 
Nel Fujian il vescovo che ha rinunciato alla carica di ausiliare nel 2020 per non registrarsi negli organismi ufficiali, ha festeggiato l’anniversario dell’ordinazione sacerdotale segregato nella sua residenza. Sigillata anche la cappella, ...
| 28/01/2025
| CINA
 
di Alessandra De Poli
Missionario irlandese in Corea da quasi cinquant'anni spiega ad AsiaNews come si sono create le attuali divisioni all'interno della società sudcoreana. Per p. Donal O'Keeffe la situazione non è di totale stallo, ma sta progredendo ...
| 27/01/2025
| COREA DEL SUD
 
di Stephen George
La testimonianza ad AsiaNews di Patras Paul, un religioso musulmano che all'improvviso - più di vent'anni fa - leggendo il Vangelo vi ha trovato le risposte che non trovava più nel Corano. Il racconto delle persecuzioni ...
| 26/01/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Si tratta di persone che avevano collaborato con gli Stati Uniti in Afghanistan e avevano già ricevuto l'approvazione per il reinsediamento. Il programma, che concede uno Special Immigrant Visa era stato istituito nel 2009 e coinvolge ...
| 21/01/2025
| AFGHANISTAN
 
Israele celebra il rilascio di Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari nel quadro della fragile tregua. Tuttavia, resta il mistero sulla sorte dei lavoratori stranieri ancora ostaggio nella Striscia. Fra questi vi sono sei cittadini thai e un ...
| 20/01/2025
| ISRAELE-PALESTINA-ASIA
 
di Shafique Khokhar
Nonostante le iniziative di legge le fornaci sono luoghi di "schiavitù generazionale", circoli di violenza da cui è quasi impossibile uscire. L'attivista per le minoranze Joseph Janssen ha liberato 32 persone di 6 famiglie ...
| 17/01/2025
| PAKISTAN
 
di Dario Salvi
L'esponente cattolico palestinese definisce uno “sviluppo positivo” il cessate il fuoco firmato nella notte dopo le tensioni nel governo israeliano e gli ultimi nodi con Hamas. “I più piccoli non ...
| 17/01/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
La guerra commerciale annunciata dal presidente Usa che entra in carica tra pochi giorni preoccupa gli industriali dei Paesi dell'Asean. Il timore è che i prodotti cinesi che non prenderanno più la strada dell'Occidente possano ...
| 16/01/2025
| LANTERNE ROSSE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”