Medio Oriente

di Dario Salvi | GAZA - ISRAELE

Il presule, già vicario dell’Anatolia, fra gli oltre 500 firmatari dell’appello che denuncia la “tragedia umanitaria” della popolazione civile palestinese. Il 22 settembre a Roma preghiera pubblica per la fine “del genocidio” e una pace “disarmata e disarmante”. Da comunità internazionale e Occidente “nessun tentativo reale di fermare Israele”; dietro a questa guerra “un business formidabile. Si fermi l’invio di armi”. 


Continua la stretta delle autorità turche sul principale partito di opposizione. Commissariati i vertici della metropoli commerciale, i giudici potrebbero azzerare anche quelli nazionali. Almeno 14 persone fermate nei giorni scorsi per aver incitato alla protesta di piazza. Blocchi e restrizioni a internet, divieti di manifestazione, volantinaggio e sit-in.

| 11/09/2025
| TURCHIA
di Dario Salvi

Dopo che jet e droni israeliani hanno colpito ieri la delegazione in Qatar per discutere della tregua e della liberazione degli ostaggi, resta incerto l’esito dell’attacco che ha provocato almeno sei morti. Mons. Berardi: operazione che ha destato “sorpresa” ma i vertici del Paese inviano segnali di “normalità”. Lettere e fondi: la solidarietà dei bambini del vicariato per i coetanei di Gaza. 

| 10/09/2025
| QATAR - ISRAELE

Uno strumento a canne di epoca medievale, che accompagnava le liturgie all'epoca dei crociati, è stato scoperto a Betlemme e restaurato nell’ambito del progetto Resound guidato dal musicologo spagnolo David Catalunya. La presentazione questa mattina al convento di San Salvatore, sede della Custodia della Terra Santa. Ora nuovi studi sulle campane.

| 09/09/2025
| TERRA SANTA
di Dario Salvi

Nella notte l’attacco di un drone a una delle imbarcazioni al largo delle coste tunisine. Sospetti su Israele. All’iniziativa internazionale della Global Sumud Flotilla, simbolo di “resilienza” come indica il nome in arabo, hanno aderito una decina di nazioni dell’Asia. Attivista filippino: importante mostrare “la nostra solidarietà”.

| 09/09/2025
| PORTA D’ORIENTE

Almeno sette sono in gravi condizioni. Hamas e Jihad islamica negano il coinvolgimento in un attacco che non è stato ancora rivendicato. Per il movimento che controlla la Striscia gli attentatori sono “eroi”. Condanna dell’Autorità palestinese. Ben Gvir chiede la pena di morte “per i terroristi”. Rabbi Milgrom ad AsiaNews: “Attacco terribile, restare uniti per raggiungere la pace”. 

| 08/09/2025
| ISRAELE-PALESTINA

La parrocchia latina della Sacra Famiglia ha celebrato questa mattina la festa della santa degli ultimi e degli indifesi. Lei stessa nel 1982 visitò la comunità delle Missionarie della Carità tuttora presente nella Striscia: nella loro casa restano insieme ai piccoli disabili a loro affidati. Volto di un amore più forte dell'odio, anche nel cuore di una guerra.

| 05/09/2025
| GAZA-INDIA
In evidenza
 
Il governatore dell'isola Wayan Koster ha annunciato una moratoria sui permessi di conversione di porzioni di territorio in strutture turistiche e commerciali. Ogni anno l’isola perde circa 1.000 ettari di risaie e aree verdi, ...
| 17/09/2025
| INDONESIA
 
Secondo l’Agenzia nazionale di polizia, nel primo semestre del 2025 sono stati oltre 40mila in Giappone i casi di morte isolata in casa. Il 28% viene scoperto dopo più di una settimana. Tra le cause: invecchiamento della popolazione, indebolimento ...
| 15/09/2025
| GIAPPONE
 
Nella celebrazione ecumenica a San Paolo Fuori le Mura in onore dei 1624 cristiani di ogni confessione che nei primi 25 anni di questo secolo hanno donato la vita per il Vangelo, papa Leone XIV ha citato le parole di un bambino morto a 10 anni tra le ...
| 15/09/2025
| VATICANO-PAKISTAN
 
di Nirmala Carvalho
Dopo due anni il capo del governo in visita nello Stato teatro degli scontri fra Kuki e Meitei, fra imponenti misure di sicurezza. Nel suo intervento ha sottolineato i progressi nell’area e gli interventi a favore dello sviluppo. Critiche dall’opposizione ...
| 13/09/2025
| INDIA
 
di Giorgio Bernardelli
Con l’approvazione di Leone XIV questa mattina è avvenuta l’ordinazione di mons. Wang Zhengui come vescovo di Zhangjiakou, nella “nuova” diocesi che va a sostituire le sedi di Xuanhua e Xiwanzi. Dei due presuli “sotterranei” ...
| 10/09/2025
| CINA-VATICANO
 
di Maria Casadei
Le manifestazioni sono scoppiate ieri nella capitale nepalese in seguito al blocco dei social media, oggi revocato. l primo ministro Khadga Prasad Oli ha tuttavia rassegnato le dimissioni. Il bilancio delle vittime è di 19 morti e centinaia ...
| 09/09/2025
| NEPAL
 
Dopo aver conosciuto il carcere per il rifiuto di aderire al Partito, era stato coadiutore di mons. Li a Luoyang prima di ritirarsi nel suo villaggio nel 2011. Alcuni cattolici locali ricordano ad AsiaNews le sue parole: "In Cina mantenere una fede pura ...
| 08/09/2025
| CINA
 
Nel dialogo captato con il presidente russo Vladimir Putin, Xi Jinping ha parlato della possibilità che grazie ai trapianti di organi si possa vivere anche fino a 150 anni. Ma Pechino non ha mai adottato un sistema chiaro e trasparente ...
| 04/09/2025
| LANTERNE ROSSE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”