Continua la stretta delle autorità turche sul principale partito di opposizione. Commissariati i vertici della metropoli commerciale, i giudici potrebbero azzerare anche quelli nazionali. Almeno 14 persone fermate nei giorni scorsi per aver incitato alla protesta di piazza. Blocchi e restrizioni a internet, divieti di manifestazione, volantinaggio e sit-in.
Dopo che jet e droni israeliani hanno colpito ieri la delegazione in Qatar per discutere della tregua e della liberazione degli ostaggi, resta incerto l’esito dell’attacco che ha provocato almeno sei morti. Mons. Berardi: operazione che ha destato “sorpresa” ma i vertici del Paese inviano segnali di “normalità”. Lettere e fondi: la solidarietà dei bambini del vicariato per i coetanei di Gaza.
Uno strumento a canne di epoca medievale, che accompagnava le liturgie all'epoca dei crociati, è stato scoperto a Betlemme e restaurato nell’ambito del progetto Resound guidato dal musicologo spagnolo David Catalunya. La presentazione questa mattina al convento di San Salvatore, sede della Custodia della Terra Santa. Ora nuovi studi sulle campane.
Nella notte l’attacco di un drone a una delle imbarcazioni al largo delle coste tunisine. Sospetti su Israele. All’iniziativa internazionale della Global Sumud Flotilla, simbolo di “resilienza” come indica il nome in arabo, hanno aderito una decina di nazioni dell’Asia. Attivista filippino: importante mostrare “la nostra solidarietà”.
Almeno sette sono in gravi condizioni. Hamas e Jihad islamica negano il coinvolgimento in un attacco che non è stato ancora rivendicato. Per il movimento che controlla la Striscia gli attentatori sono “eroi”. Condanna dell’Autorità palestinese. Ben Gvir chiede la pena di morte “per i terroristi”. Rabbi Milgrom ad AsiaNews: “Attacco terribile, restare uniti per raggiungere la pace”.
La parrocchia latina della Sacra Famiglia ha celebrato questa mattina la festa della santa degli ultimi e degli indifesi. Lei stessa nel 1982 visitò la comunità delle Missionarie della Carità tuttora presente nella Striscia: nella loro casa restano insieme ai piccoli disabili a loro affidati. Volto di un amore più forte dell'odio, anche nel cuore di una guerra.