La nave con 81 profughi è stata soccorsa dalla guardia costiera di New Delhi che non vuole però farla attraccare per rimandarla in Bangladesh da dove è partita. Il ministro degli Esteri di Dhaka: “Non abbiamo nessun obbligo”. Già otto i morti a bordo.
Missione del cristiano, ha detto Francesco all’Angelus, è “accendere piccole luci nei cuori delle persone; essere piccole lampade di Vangelo che portano un po’ d’amore e di speranza”. In Quaresima un “digiuno” dalle chiacchiere. Una preghiera per i bambini che soffrono per una delle malattie rare.
Commento al Vangelo della 2a domenica di Quaresima B (Marco 9, 2-10).
Il tema scelto per la Giornata è un versetto del Sal 103,3: «Egli perdona tutte le tue colpe». Nel Sussidio si legge che esso “intende offrire alcuni suggerimenti per consentire alle parrocchie e alle comunità cristiane di prepararsi a vivere l’iniziativa 24 ore per il Signore.
Mons. Leo Cornelio sottolinea che la norma contro le conversioni “non scoraggia le persone” e “molte persone (compresi i sostenitori laici della comunità di maggioranza) ci chiedono, perché il governo ha così paura del cristianesimo”. , Sajan K George, presidente del Global Council of Indian Christians: “sono strumenti di persecuzione per colpire i cristiani”.
Stilato da vescovi e Associazione patriottica il programma dei lavori di quest’anno per i cattolici. Approfondire la storia del Partito, la Lunga Marcia, il Socialismo, allineandosi alla leadership di Xi Jinping. Si prevede anche un Forum Teologico sulla sinicizzazione. Più che un programma “pastorale”, è un programma politico in cui si esalta la “Chiesa indipendente ed autonoma”.
Nell'Uttarkhand continua la mobilitazione della diocesi di Bijnor in favore delle famiglie del distretto di Chamoli, vittime del disastro di due settimane fa. Preoccupazione per un lago creato dai detriti ad alta quota: se lo sbarramento dovesse cedere potrebbe provocare una nuova alluvione a valle.
Il Vangelo della prima domenica di Quaresima ci ricorda “questo nemico astuto, interessato alla nostra condanna eterna, al nostro fallimento”. Ieri pomeriggio Francesco ha fatto visita alla signora Edith Bruck, poetessa, sopravvissuta alla Shoah.
Commento al Vangelo della domenica 1a di Quaresima B (Marco 1,12-15).
Padre Raju Vandanam Koppula, missionario indiano del Pime di 48 anni, era in Brasile dal 2006. Nella pandemia portava aiuti agli abitanti della favela di Jardim Itajai, dove da due anni aveva aperto una cappella della sua parrocchia
Le entrate totali sono state di 260.4 milioni di euro e le uscite di 310.1 milioni, ragion per cui la Santa Sede prevede per il 2021 un deficit di 49.7 milioni di euro. La maggior parte delle risorse sarà dedicata a sostenere le attività apostoliche, pari al 68% delle spese totali, mentre il 17% è destinato alla gestione del patrimonio e di altri beni, e un 15% all'attività di amministrazione e servizi.
Per iniziativa della Conferenza episcopale una Giornata per esprimere vicinanza alle vittime degli abusi sessuali sui minori e sensibilizzare i fedeli al problema. Suor Arina Gonsalves della Pontificia Commissione per la protezione dei minori: "Un momento per rendere consapevoli di una piaga che continua nella nostra società, soprattutto nel mondo digitale. E per riaffermare la tolleranza zero sugli abusi nelle strutture ecclesiali"
La chiesa era stata costruita nel 2000, con tutti i permessi e gli apprezzamenti delle autorità locali. Due i motivi della distruzione: utilizzare il terreno per fini commerciali e eliminare la “troppa vistosità” dell’edificio religioso. La politica della “sinicizzazione” lanciata da Xi Jinping e attuata nel Zhejiang e nello Xijiang. Distrutte o danneggiate anche 16 mila moschee. L’appello al papa e al Vaticano.
In un videomessaggio al 65mo Congresso di educazione religiosa promosso dall’arcidiocesi di Los Angeles, Francesco afferma che c’è bisogno di una comunità che ci sostenga, che ci aiuti e nella quale ci aiutiamo a vicenda a guardare avanti”, a un domani nel quale bisognerà “agire con lo stile del samaritano”, cioè “lasciarmi colpire da quello che vedo”.