L'arcivescovo maggiore Thattil e il vicario Pamplany hanno deciso che nell'arcidiocesi di Ernakulam-Angamaly sarà sufficiente la celebrazione di almeno una liturgia eucaristica domenicale secondo il rito unificato deciso dal Sinodo, lasciando così la possibilità di affiancare altre celebrazioni con il rito precedente in difesa del quale vi erano state aspre contestazioni con una frattura che dura da anni. Anche i nuovi preti non saranno più obbligati a celebrare solo con il nuovo rito.
L’escalation tra Tel Aviv e Teheran mette alla prova la cosiddetta “autonomia strategica” dell’India, che ha forti interessi economici e geopolitici in entrambi i Paesi. Dal porto di Haifa controllato dal gruppo Adani al terminal iraniano di Chabahar, Delhi sta cercando di difendere i propri corridoi commerciali dalle interferenze cinesi e dalle crescenti tensioni regionali. Ma l’instabilità portata dalla guerra minaccia energia, export e infrastrutture digitali.
Il provvedimento contro il tenente Samuel Kamalesan confermato dall'Alta Corte di Delhi secondo cui nell’ambito militare l’obbedienza agli ordini prevale sulle scelte religiose personali. Il militare in nome della sua fede cristiana restava rispettosamente nella parte esterna dei templi indù e sikh durante le cerimonie. L'avvocato gesuita p. Santhanam ad AsiaNews: "Sentenza che indebolisce ulteriormente la laicità dell'India".
La tragedia che ieri ha cionvolto un Boeing 787 Dreamliner, con oltre 200 vittime, getta una pesante ombra sul rilancio di Air India, da pochi anni tornata sotto la gestione del gruppo Tata. L'incidente, il primo mortale per questo modello, colpisce la compagnia nel pieno di un'ambiziosa espansione , mentre l'India punta a diventare un hub aeronautico globale. Le indagini si concentrano sulla spinta del motore, ma richiederanno tempo.
Tragedia nel Gujarat: un volo dell'Air India è precipitato su un'area abitata, tra le vittime vi sarebbero anche alcuni medici di un ostello coinvolto nell'esplosione del velivolo. A bordo oltre a molti indiani anche passeggeri britannici, portoghesi e canadesi. L'arcivescovo Macwan ad AsiaNews: "Sotto shock per la notizia. Preghiamo per le famiglie delle vittime e per i feriti".