P. Susai Jesu, missionario degli Oblati di Maria Immacolata, è stato chiamato da Leone XIV a guidare l'arcidiocesi di Keewatin-Le Pas. Dal 2007 ha vissuto il suo ministero accanto alle popolazioni indigene, metei e inuit partecipando al cammino di riconciliazione culminato nell'incontro con papa Francesco al Lago di Sant'Anna nel 2022. Le su prime parole: "Dio sceglie i deboli per renderli forti nella fede e nell’amore".
In comunione con le Chiese di tutto il mondo l'evento promosso dal Centro dei Padri Norbertini che offrono dignità e nuove opportunità anche attraverso i gruppi di auto-aiuto tra le donne Che vivono nei quartieri degli ultimi. P. Moses: "L’emancipazione non è un dono ma un diritto fondamentale. E il nostro ruolo è semplicemente quello di spianare la strada”
Devastata la caserma di Nowgam, a Srinagar. Secondo le autorità si tratta di un incidente. Ma l’episodio arriva in un clima già teso dopo gli attentati al Red Fort di Delhi e a Islamabad. E le recenti operazioni contro cellule militanti nel Jammu e Kashmir.
L’alleanza guidata dal Bharatiya Janata Party ha ottenuto una vittoria schiacciante nelle elezioni del Bihar, superando ampiamente il blocco d’opposizione Mahagathbandhan. Decisivi i programmi di trasferimento di denaro promossi dal governo Modi a donne e giovani. L'affluenza dell’elettorato femminile per la prima volta ha superato quella maschile.
Mentre l’Assam, guidato dal BJP, ha approvato un disegno di legge che ne vieta la pratica ma non verrebbe applicato nelle aree tribali, il Kerala ha scelto un approccio diverso. Una sentenza storica dell’Alta Corte locale ha stabilito che nessuna seconda unione può essere registrata senza informare la prima moglie, riaffermando il primato dei diritti costituzionali sulla legge religiosa.
L’autobomba esplosa ieri davanti al Red Fort, storico simbolo dell’indipendenza indiana, ha causatoo 13 morti e oltre 20 feriti. Nessun gruppo ha rivendicato l'azione e le autorità sospettano un attentato di matrice jihadista legato al Kashmir, dopo il ritrovamento di tre tonnellate di esplosivi a Faridabad, ma restano aperte “tutte le piste” le piste secondo il ministro dell'Interno Amit Shah. La Conferenza episcopale cattolica indiana: "Continuiamo a pregare per la pace e la sicurezza nella nostra amata nazione".