Azerbaijan

di Vladimir Rozanskij | AZERBAIGIAN-ARMENIA

L'Azerbaigian si trova in prima linea rispetto allo scontro tra Israele e l'Iran, con il suo ruolo ambivalente di partner strategico di Tel-Aviv e relazioni complesse e contraddittorie con Teheran. Ma anche la vicina Armenia esprime apertamente il timore che il conflitto possa durare a lungo, coinvolgendo anche i Paesi della regione.

Baku accusa l'Europa di 'colonialismo'

di Vladimir Rozanskij | AZERBAIGIAN-GEORGIA

Il riavvicinamento (forzato) di Teheran a Baku

di Vladimir Rozanskij | AZERBAIGIAN-IRAN
di Vladimir Rozanskij

Le autorità russe finora non hanno riconosciuto le proprie responsabilità nella tragegia costata la vita a 38 persone in Kazakistan il 25 dicembre e non hanno dato seguito alle richieste di compensazioni. Lo stesso aereo del presidente Aliev sarebbe finito nel mirino e analisti locali puntano il dito contro manovre geopolitiche. Mentre l'Azerbaigian chiude la Dom Rossii sospettata di spionaggio.

| 11/02/2025
| RUSSIA-AZERBAIGIAN
di Vladimir Rozanskij

Attraverso una vasta gamma di iniziative l'associazione Amor mira a far sentire a casa propria gli azeri della parte russa del Caspio. Presieduta dalla figlia maggiore di Aliev mira a distinguere la propria comunità dalle diaspore di altri popoli, puntando sui buoni rapporti tra Baku e Mosca.

| 29/01/2025
| AZERBAIGIAN-RUSSIA
di Vladimir Rozanskij

Nell'era dei sovranismi l'Azerbaigian riscopre uno degli imperi più grandi e longevi del mondo musulmano per rivendicare le radici storiche della sua statualità ion contrapposizione con Teheran. Lo storcio Akhmedov: "Andrebbero studiate le riforme politiche ed economiche del suo fondatore Šakh Ismail Khataj". Le vicende antiche come chiave per leggere le battaglie di oggi della dinestia degli Aliev.

| 16/01/2025
| AZERBAIGIAN

Nell'intervento alla Conferenza dell'Onu in corso a Baku il segretario di Stato vaticano ha rilanciato l'appello di papa Francesco per il Giubileo 2025. "Serve una nuova architettura finanziaria internazionale che garantisca davvero anche ai Paesi più poveri e vulnerabili ai disastri climatici percorsi di sviluppo a basse emissioni di carbonio".

| 13/11/2024
| AZERBAIGIAN-VATICANO
di Vladimir Rozanskij

Le ong del Nagorno-Karabakh in piazza contyro la chiusura del gruppo di Minsk, l’unica istituzione in possesso di un mandato internazionale per il conflitto con l'Azebaigian. A un anno dalla campagna militare di Baku, gli esuli armeni vivono tuttora in condizioni precarie a Erevan o in accampamenti e nelle zone vicine alla frontiera, nella speranza di tornare nella patria nativa. 

| 23/10/2024
| ARMENIA-AZERBAIGIAN

Le notizie di oggi: sfidando il mandato di arresto della Cpi, Putin in visita in Mongolia per rafforzare i rapporti economici e industriali. Uno scuolabus si è schiantato su un gruppo di genitori e bambini all’esterno di una scuola nello Shandong, 11 i morti. Esplosione alla periferia sud-ovest di Kabul, sei morti e 13 feriti. Inondazioni e smottamenti causate dal tifone Yagi hanno ucciso 13 persone nelle Filippine.

| 03/09/2024
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”