La Corte Suprema ha concluso il calvario di Anwar Kenneth, 72 anni. Condannato nel 2002, soffriva di evidenti disturbi mentali. All'inizio del 2025 l'avvocato Rana Abdul Hameed ha presentato appello, con il sostegno dell'ong Jubilee Campaign. Jannsen: "Subito riforma legislativa completa". Il caso era stato sollevato anche al Parlamento europeo nell'ambito del confronto sui diritti umani in corso tra l'Ue e Islamabad.
L'HALO Trust ha concluso le attività di sminamento in una zona consistente della Provincia del Nord, teatro in passato della guerra fra esercito e Tigri Tamil. Fondamentale la collaborazione della popolazione locale, in prima linea nella rimozione delle mine. Ora potranno riavere le terre che il lungo conflitto aveva loro portato via.
L’11 giugno Rashid, musulmano, ha violentato Fatima (nome di fantasia) nella sua abitazione, dopo mesi di molestie. La vittima: "Ho paura di uscire di casa, voleva convertirmi". Joseph Janssen, presidente di Voice for Justice: "Emergenza sistemica. Società dominata da strutture patriarcali". Assicurate alla donna assistenza legale e supporto psicologico.
Durante una visita prevista ad agosto, India e Giappone Delhi finalizzeranno un accordo per l’introduzione della serie E10 dei treni ad alta velocità. Ma in agenda ci sono anche investimenti per la produzione di semiconduttori e la cooperazione strategica in vista del vertice Quad del prossimo autunno.
Sette cristiani ricoverati in ospedale dopo essere stati assaliti da una folla istigata dai nazionalisti indù mentre tornavano a casa dalla chiesa nel villaggio. Minacce e intimidazioni in aumento da quando il Bjp è salito al potere anche nel governo locale a Bhubaneswar. Il vescovo Aplinar Senapati ad AsiaNews: "Persone perseguitate per la loro fede".
L'arcivescovo maggiore Thattil e il vicario Pamplany hanno deciso che nell'arcidiocesi di Ernakulam-Angamaly sarà sufficiente la celebrazione di almeno una liturgia eucaristica domenicale secondo il rito unificato deciso dal Sinodo, lasciando così la possibilità di affiancare altre celebrazioni con il rito precedente in difesa del quale vi erano state aspre contestazioni con una frattura che dura da anni. Anche i nuovi preti non saranno più obbligati a celebrare solo con il nuovo rito.