Asia del Sud

| INDIA

La Corte Suprema indiana ha confermato il licenziamento dell’ufficiale cristiano Samuel Kamalesan, accusato già a maggio di “grave indisciplina” per aver rifiutato di partecipare a un rito indù nel suo reggimento. Nel giorno della Costituzione, mons. Savio Fernandes, vescovo ausiliario dell'arcidiocesi di Bombay, denuncia le leggi anti-conversione come strumenti di persecuzione contro le minoranze: “Capovolgono la giustizia e criminalizzano la compassione. L’India rischia di tradire la sua visione pluralista”.

di Jospeh Masilamany

Esperti delle Nazioni Unite invitano Dhaka e Kuala Lumpur a smantellare le reti di reclutamento fraudolento e proteggere i migranti dagli abusi. Fra i fattori di criticità il “crescente indebitamento”. I migranti dal Bangladesh gruppo più numeroso di lavoratori stranieri, con oltre 800mila permessi di lavoro attivi a giugno pari al 37% della forza straniera complessiva.

| 24/11/2025
| MALAYSIA - BANGLADESH

Il Pakistan non dispone delle infrastrutture necessarie per smaltire rifiuti in continuo aumento. Tra questi vi sarebbero anche 270mila tonnellate di scarti tessili prodotti ogni anno. Povertà e inflazione spingono milioni di pakistani a fare affidamento su capi di seconda mano. Nel 2021 l’Ue ha esportato circa 1,4 milioni di tonnellate di tessuti usati o indumenti indesiderati. 

| 22/11/2025
| PAKISTAN
di Alessandra De Poli

L'India vorrebbe chiedere alla Cina di aprire un corridoio di volo sopra lo Xinjiang, nonostante l’area sia altamente militarizzata. Le tensioni con il Pakistan hanno portato Islamabad a chiudere lo spazio aereo ai velivoli indiani, causando ad Air India perdite stimate in oltre 450 milioni di dollari l’anno. Nel frattempo le chiusure dei valichi terrestri tra Pakistan e Afghanistan stanno paralizzando il commercio regionale, per cui Ariana Afghan Airlines ha deciso di abbassare le tariffe verso i mercati indiani. 

| 21/11/2025
| INDIAN MANDALA
di Maria Casadei

La visita del primo ministro indiano Narendra Modi a Thimphu segna un nuovo capitolo nella competizione strategica indo-cinese. New Delhi ha annunciato una linea di credito da 40 miliardi di rupie e inaugurato la centrale idroelettrica Punatsangchhu-II, destinata a rafforzare l’interdipendenza energetica fra i due Paesi. Le mosse dell’India arrivano mentre la Cina intensifica i negoziati di frontiera con il Bhutan, con un processo che potrebbe ridefinire aree altamente sensibili come gli altopiani di Doklam, Pasamlung e Jakarlung. 

| 19/11/2025
| INDIA - BHUTAN
di Sumon Corraya

Un tribunale di Dhaka per i crimini di guerra ha condannato l’ex prima ministra per “crimini contro l’umanità” legati alla repressione delle proteste studentesche del luglio 2024. La capitale è stata blindata con esercito e polizia, mentre in città sono esplosi scontri e proteste. Dall’esilio in India, Hasina definisce il verdetto “politicamente motivato” mentre il figlio Sajeeb Wazed minaccia il boicottaggio delle elezioni di febbraio se non sarà revocato il bando sull’Awami League.

| 17/11/2025
| BANGLADESH

Devastata la caserma di Nowgam, a Srinagar. Secondo le autorità si tratta di un incidente. Ma l’episodio arriva in un clima già teso dopo gli attentati al Red Fort di Delhi e a Islamabad. E le recenti operazioni contro cellule militanti nel Jammu e Kashmir. 

| 15/11/2025
| INDIA
In evidenza
 
di Nirmala Carvalho
P. Susai Jesu, missionario degli Oblati di Maria Immacolata, è stato chiamato da Leone XIV a guidare l'arcidiocesi di Keewatin-Le Pas. Dal 2007 ha vissuto il suo ministero accanto alle popolazioni indigene, metei e inuit partecipando ...
| 19/11/2025
| INDIA-CANADA
 
di Sumon Corraya
Un tribunale di Dhaka per i crimini di guerra ha condannato l’ex prima ministra per “crimini contro l’umanità” legati alla repressione delle proteste studentesche del luglio 2024. La capitale è stata blindata ...
| 17/11/2025
| BANGLADESH
 
di p. Hiroshi Konishi *
Nel giorno in cui si celebra il Giubileo dei poveri la riflessione di un sacerdote della diocesi di Tokyo che nell'itinerario dell'Anno Santo con un gruppo di connazionali ha inserito la "tendopoli" notturna di piazza San Pietro. "Un ...
| 16/11/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Fady Noun
Le attese della gente a Beirut a due settimane dall'arrivo del pontefice. La tristezza per una visita breve e forzatamente blindata: "Potrà vedere davvero il Paese com'è o gli trasmetteranno la falsa impressione che tutto vada ...
| 14/11/2025
| LIBANO-VATICANO
 
di Silvia Torriti
Da hobby di nicchia introdotto dal Giappone, la moda di vestirsi come personaggi dei fumetti o figure storiche dell'anitichità continua a crescere tra i giovani in Cina alimentando un mercato che vale oggi oltre 12 miliardi di dollari. ...
| 12/11/2025
| CINA
 
Alla vigilia del vertice sul clima la Cina ha dettagliato i suoi obiettivi per la transizione ecologica: riduzione del 7-10% delle emissioni di gas serra entro il 2035 e ulteriore accelerazione nello sviluppo delle energie rinnovabili, settore in cui ...
| 07/11/2025
| BRASILE-CINA
 
A pochi giorni dalla firma dell'accordo con la Thailandia per raffreddare il conflitto (tutt'altro che chiuso) sul confine conteso, l'amministrazione Usa ha revocato la misura adottata nel 2021 da Biden. Un stop legato ...
| 06/11/2025
| CAMBOGIA-STATI UNITI
 
Nel suo discorso della vittoria il giovane politico musulmano ha citato le parole pronunciate da Nehru in occasione dell'indipendenza dell'India insieme alla musica di Bollywood, rivendicando il legame con il Paese d'origine dei ...
| 05/11/2025
| INDIA-STATI UNITI
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”