Asia del Sud

di Melani Manel Perera | SRI LANKA

La stretta del governo entra in vigore l'1 luglio 2025. Vietato accattonaggio, commercio ambulante e lavoro domestico per i minori di 16 anni, e lavoro pericoloso tra i 16 e i 18. Il ministro Jayatissa richiama la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia: bambini sono il 30% della popolazione. Povertà, migrazione e scarsa istruzione le maggiori cause dello sfruttamento.

di Shafique Khokhar

La Corte Suprema ha concluso il calvario di Anwar Kenneth, 72 anni. Condannato nel 2002, soffriva di evidenti disturbi mentali. All'inizio del 2025 l'avvocato Rana Abdul Hameed ha presentato appello, con il sostegno dell'ong Jubilee Campaign. Jannsen: "Subito riforma legislativa completa". Il caso era stato sollevato anche al Parlamento europeo nell'ambito del confronto sui diritti umani in corso tra l'Ue e Islamabad.

| 26/06/2025
| PAKISTAN
di Arundathie Abeysinghe

L'HALO Trust ha concluso le attività di sminamento in una zona consistente della Provincia del Nord, teatro in passato della guerra fra esercito e Tigri Tamil. Fondamentale la collaborazione della popolazione locale, in prima linea nella rimozione delle mine. Ora potranno riavere le terre che il lungo conflitto aveva loro portato via. 

| 25/06/2025
| SRI LANKA
di Shafique Khokhar

L’11 giugno Rashid, musulmano, ha violentato Fatima (nome di fantasia) nella sua abitazione, dopo mesi di molestie. La vittima: "Ho paura di uscire di casa, voleva convertirmi". Joseph Janssen, presidente di Voice for Justice: "Emergenza sistemica. Società dominata da strutture patriarcali". Assicurate alla donna assistenza legale e supporto psicologico. 

| 24/06/2025
| PAKISTAN

Durante una visita prevista ad agosto, India e Giappone Delhi finalizzeranno un accordo per l’introduzione della serie E10 dei treni ad alta velocità. Ma in agenda ci sono anche investimenti per la produzione di semiconduttori e la cooperazione strategica in vista del vertice Quad del prossimo autunno.

| 23/06/2025
| GIAPPONE - INDIA
di Nirmala Carvalho

Sette cristiani ricoverati in ospedale dopo essere stati assaliti da una folla istigata dai nazionalisti indù mentre tornavano a casa dalla chiesa nel villaggio. Minacce e intimidazioni in aumento da quando il Bjp è salito al potere anche nel governo locale a Bhubaneswar. Il vescovo Aplinar Senapati ad AsiaNews: "Persone perseguitate per la loro fede".

| 23/06/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

L'arcivescovo maggiore Thattil e il vicario Pamplany hanno deciso che nell'arcidiocesi di Ernakulam-Angamaly sarà sufficiente la celebrazione di almeno una liturgia eucaristica domenicale secondo il rito unificato deciso dal Sinodo, lasciando così la possibilità di affiancare altre celebrazioni con il rito precedente in difesa del quale vi erano state aspre contestazioni con una frattura che dura da anni. Anche i nuovi preti non saranno più obbligati a celebrare solo con il nuovo rito. 

| 21/06/2025
| INDIA
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”