Asia del Sud

di Sumon Corraya | BANGLADESH

Un gruppo di leader delle comunità cristiane ha incontrato il Partito Nazionalista del Bangladesh (BNP) - ampiamente favorito con l'esclusione dell'Awami League - chiedendo liste inclusive ed eque. Dal segretario Alamgir rassicurazioni su un Paese “non settario” e riforme per tutelare le minoranze. La società civile sollecita seggi riservati per le comunità indigene e parità di genere. Dall'Unione europea 4 milioni di euro per un processo democratico trasparente.

di Daniele Frison

L'arcivescovo di Imphal ha parlato a Roma ad AsiaNews. Le violenze tra Meitei e Kuki-Zo sono diminuite, ma “la separazione mentale continua”. La visita di Modi a settembre è arrivata "troppo tardi". L'aiuto della Chiesa alle persone sfollate: "Prima la sopravvivenza, poi la ricerca della pace". Intanto in Manipur dopo decenni è potuto rientrare Thuingaleng Muivah, il leader politico dei Naga.

| 24/10/2025
| INDIAN MANDALA

Il blocco in atto da 12 giorni ha innescato una “crisi dei prezzi” nei generi di prima necessità. Il costo dei pomodori aumentato di cinque volte da inizio mese. Un funzionario ammette: “Non abbiamo notizie” sulla riapertura della frontiera. Attesa per l’incontro tra le parti del 26 ottobre.

| 24/10/2025
| PAKISTAN - AFGHANISTAN
di Arundathie Abeysinghe

La maggior parte delle strutture dismesse che l'attuale amministrazione aveva ridestinato a iniziative di interesse nazionale sono chiuse e in rovina. Molti edifici storici sono diventati rifugio per persone malviventi e tossicodipendenti, mentre arredi e beni sono stati rubati. Ex parlamentari e studiosi chiedono un intervento urgente, prima che il deterioramento diventi irreversibile.

| 23/10/2025
| SRI LANKA
di Melani Manel Perera

Appartenenti alla comunità Malayah Makkal, originaria dall’India meridionale, rischiano di perdere la loro casa. "Non sappiamo dove andare", dicono ad AsiaNews. Dopo decenni di lavoro senza tutele previdenziali, la nuova proprietaria, residente negli Stati Uniti, ha annunciato la vendita e intimato agli abitanti di andarsene entro tre mesi. L'ong Voice of Plantation People: "Questione di umanità".

| 20/10/2025
| SRI LANKA
di Sumon Corraya

Il tasso di promozione nazionale è sceso al 58,83%, il più basso degli ultimi 21 anni. Oltre mezzo milione il numero di studenti bocciati, meno 77mila quelli che hanno ottenuto il massimo dei voti (GPA-5). Studiosi ed educatori si interrogano sulle ragioni della crisi. Si salvano gli istituti cattolici, pur registrando anch’essi un calo (minimo) nei risultati.  

| 20/10/2025
| BANGLADESH
di Nirmala Carvalho

Continua la polemica sul velo islamico alla St. Rita's Public School di Palluruthy: la studentessa ha infine abbandonato la scuola. La famiglia: "Grande disagio psicologico". Il giornale cattolico Deepika ha difeso la posizione della dirigenza sul codice di abbigliamento. Ministro Sivankutty: "Kerala sostiene i valori laici. Nessun istituto violi diritti costituzionali".

| 18/10/2025
| INDIA
In evidenza
 
di John Ai
Vescovo sotterraneo di Zhengding dal 1981, è morto stamattina all'età di 90 anni nell'episcopio dove era confinato. Dopo aver già vissuto il carcere durante la Rivoluzione culturale, aveva ricevuto il mandato di ricostruire ...
| 29/10/2025
| CINA
 
Il figlio Sebastien parla ad AsiaNews del Calvario dell'imprenditore cattolico oggi 78enne che si è battuto per la democrazia a Hong Kong e per questo si trova in carcere dal 2020. "Temiamo per la sua vita: troppi detenuti anziani diabetici ...
| 25/10/2025
| HONG KONG-ITALIA
 
Continuando il dialogo di papa Francesco con i Movimenti popolari, il pontefice ha affrontato il tema delle nuove povertà dell'era digitale. La creatività che ha generato l'intelligenza artificiale e la robotica ha portato "grandi ...
| 24/10/2025
| VATICANO
 
di Lisa Bongiovanni
La denuncia di un nuovo rapporto di Asia Centre: attraverso notizie false o fuori dal loro contesto viene promossa nell'opinione pubblica locale l'idea che la presenza dei gruppi tribali (mai ufficialmente riconosciuti da Bangkok) e ...
| 21/10/2025
| THAILANDIA
 
di card. Dominique Joseph Mathieu*
Ultimati i lavori della stazione di Maryam-e Moghaddas, che sorge nei pressi della chiesa armena di Saint Sarkis. Oltre a elementi ornamentali che evocano la simbologia cristiana collegandola alla tradizione musulmana, vi sarà anche ...
| 20/10/2025
| IRAN
 
Ridimensionata Neom e altre infrastrutture, le autorità saudite puntano a sviluppare la città santa dell’islam. Nei giorni scorsi presentato il “King Salman Gate”, un piano che interesserà 12 milioni di metri quadrati ...
| 17/10/2025
| ARABIA SAUDITA
 
di Una voce da Shanghai
La riflessione di un cattolico locale sull’ordinazione del vescovo ausiliare Wu Jianlin avvenuta ieri. Il dolore per la situazione irrisolta dell’altro vescovo Ma Daqin a cui resta impedito l’esercizio del ministero: “Così ...
| 16/10/2025
| CINA-VATICANO
 
di Mathias Hariyadi
Le autorità indonesiane hanno dichiarato lo stato di emergenza a Cikande dopo il rilevamento di livelli di Cesio-137 senza precedenti nel Modern Cikande Industrial Estate. Nove operai sono risultati contaminati e decine di famiglie sono state ...
| 15/10/2025
| INDONESIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”