La repubblica autonoma che si estende nella parte più occidentale dell'Uzbekistan è stata al centro di un forum nazionale degli investitori. I giacimenti di gas naturale, un clima adatto alla produzione di energia eolica, le ottime prospettive per la produzione agricola e la posizione affacciata verso l'Europa e il Medio Oriente fanno scommettere autorità locali e analisti finanziari su una crescita annua del 6%.
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura e nell'economia informale. L'esperto Insaf Nizam sottolinea ad AsiaNews il ruolo della crescita economica ma avverte sui pericoli delle disuguaglianze e delle responsabilità familiari.
Un seminario promosso nei giorni scorsi dalla rappresentanza dell'Unione europea e dal governo del Tagikistan ha visto insieme politici, specialisti delle forze dell’ordine e rappresentanti della società civile, per scambiarsi conoscenze e rafforzare la collaborazione per reagire alle minacce crescenti di azioni violente con motivazioni estremistiche.
Il governo dei Berdymukhamedov si mobilita per per contrastare “i centri esteri di sabotaggio ideologico” che suo avviso alimenterebbero le proteste. Funzionari pubblici dovranno andare casa per casa nei villaggi a raccogliere racconti su quanto si viva bene nel Paese. Con a fianco artisti che potranno aggiungere dimostrazioni delle proprie capacità cantando o suonando qualche strumento tradizionale.
Ermek Tursunov con i suoi film è stato anche nella short-list degli Oscar. Ha lasciato il Paese denunciando la "degenerazione della politica culturale". Recentemente era stata perquisita la casa del suo produttore. A chi lo definisce un “dissidente pericoloso per la società” ha risposto: "Non sono certo Solženitsyn, ma non voglio tacere”.
Alcuni importanti gruppi del Paese hanno formato una rete per affermare che la collaborazione è più produttiva della concorrenza e stanno cercando strade comuni per rafforzare l’intera economia del Paese. Partendo da progetti sociali come l’aiuto alle famiglie a basso reddito, il sostegno alle scuole e agli ostelli.