| MYANMAR

Il racconto di due insegnanti della parrocchia presenti al momento dell'omicidio di p. Donald Martin Ye Naing Win, nella regione del Sagaing. Arrestati dieci miliziani appartenenti a un gruppo locale delle Forze di difesa popolare, gli oppositori della giunta birmana. Erano in evidente stato di alterazione da alcol o droga quando hanno colpito il sacerdote. Oltre 5mila persone ai funerali.


L’Assemblea nazionale ha approvato un disegno di legge che prevede fino a cinque anni di carcere per chi mette in discussione le atrocità del regime di Pol Pot. Il provvedimento arriva a pochi mesi dal 50° anniversario della loro presa del potere. Ma per gli osservatori la norma potrebbe essere usata anche per reprimere il dissenso politico.

| 19/02/2025
| CAMBOGIA
di Dario Salvi

Torna agli antichi splendori la moschea di al-Nuri, grazie all’opera finanziata dall’Unesco insieme al restauro della chiesa di Al-Tahera. Un progetto durato sette anni, per un valore complessivo di oltre 100 milioni di dollari. L’arcivescovo caldeo: “progressi significativi nell’istruzione, nella sanità e nelle infrastrutture”. Il ricordo della visita del papa. Per i cristiani prioritarie scuola e lavoro. 

| 19/02/2025
| IRAQ
di Vladimir Rozanskij

Il Giappone è una delle mete dei relokanty che hanno lasciato la Russia dopo l'invasione dell'Ucraina anche per la presenza di un gruppo di connazionali particolarmente impegnati nell'opposizione a Putin e nelle manifestazioni a favore della pace.

| 19/02/2025
| GIAPPONE

Le manifestazioni, coordinate dall’Associazione degli universitari di tutta l’Indonesia, denunciano tagli all’istruzione, politiche repressive e la gestione del fondo sovrano Danantara. L’hashtag #IndonesiaGelap è diventato virale sui social, segnalando un certo malcontento. A Surabaya scontri dei giovani con la polizia.

| 18/02/2025
| INDONESIA

Il prestigioso riconoscimento considerato il "Nobel delle religioni" assegnato quest'anno a un'ong internazionale fondata nel 2009 e attiva in decine di Paesi a maggioranza musulmana per la promozione dei diritti delle donne. "Rafforza la coesistenza pacifica creando le basi per il dialogo interreligioso". Il 14 maggio la consegna a Tokyo.

| 18/02/2025
| GIAPPONE
di Melani Manel Perera

Il piano economico del nuovo governo prevede incentivi all’industria, sostegno ai lavoratori e un impegno contro la corruzione. Si tratta di misure necessarie per ottenere i prestiti del Fondo monetario internazionale e garantire la stabilità finanziaria del Paese dopo un lungo periodo di crisi. Anche le aree settentrionali riceveranno investimenti per rilanciare la produzione industriale.

| 18/02/2025
| SRI LANKA
In evidenza
 
L'ente di beneficenza, da tempo legato con il governo di Phnom Penh, ha ricevuto milioni di dollari da imprenditori legati ai centri per le truffe online nel sud-est asiatico. Si tratta di persone in alcuni casi sanzionate dai governi occidentali. ...
| 17/02/2025
| CAMBOGIA
 
di Santosh Digal
Un sacerdote di 44 anni colpito a morte da una banda armata in un villaggio della regione del Sagaing. La Conferenza episcopale: "Vittima della guerra come innumerevoli persone innocenti". L'arcivescovo di Mandalay mons. Marco Tin Win: ...
| 16/02/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Il racconto del vicario del patriarcato latino di Gerusalemme: nel mezzo della guerra un ebreo israeliano ha donato l’organo a un arabo in attesa di trapianto, segno “meraviglioso cui guardare”. “L’odio ti ...
| 14/02/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Infrangendo ogni record al botteghino cinese, la pellicola d'animazione ha scatenato l'entusiasmo delle community online, tra cui quella quella del "Partito industriale", che esalta il progresso tecnologico come mezzo per ottenere la ...
| 11/02/2025
| CINA
 
Il racconto di Mei Li che pensava al suicidio: "La cosa che più mi attrae di Dio è la speranza". La storia della ragazzina che dice ai genitori di andare al centro commerciale e invece partecipa alle attività in una chiesa ...
| 09/02/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Dario Salvi
La testimonianza ad AsiaNews del parroco che racconta un clima di “impunità” a fronte degli attacchi dei coloni e delle chiusure dell’esercito. Almeno 10 famiglie della comunità fuggite negli Stati Uniti non per motivi ...
| 07/02/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
di Nirmala Carvalho
Esce oggi il film “Sanatani: Karma Hi Dharma”, ennesima pellicola che rischia di alimentare le tensioni religiose. Secondo gli attivisti cristiani nel film viene travisato il significato del battesimo. Diverse comunità si sono unite ...
| 07/02/2025
| INDIAN MANDALA
 
di Dario Salvi
Il sito archeologico a nord di Nablus legato alla memoria di Giovanni il Battista nel mirino degli attacchi dei coloni (e dell'esercito israeliano). La morte di un 14enne colpito dai proiettili di un soldato. La studiosa Carla Benelli ad AsiaNews: ...
| 04/02/2025
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”