di Steve Suwannarat | THAILANDIA
Secondo la Corte costituzionale la premier ha violato l'obbligo di integrità nella contestata telefonata di cui il cambogiano Hun Sen ha diffuso l'audio. Il fronte vicino ai militari verso un accordo con Anutin, ex alleato degli Shinawatra al governo. Mentre l'esercito si dice pronto a reagire con le armi a nuove "provocazioni" di Phnom Penh.

Il dato diffuso oggi dal Centro di statistica. Nel 1975 erano appena 175mila, oggi è una meta sempre più ambita dai miliardari di Europa, Asia e Africa con un boom di arrivi negli ultimi anni dal Regno Unito. Il piano di sviluppo incentrato sul 2040 punta alla vivibilità: una città dove trovare tutto “in 20 minuti”.

| 28/08/2025
| EMIRATI ARABI UNITI
di Nirmala Carvalho

Nel più grande polo indiano della produzione del tessile il 60% degli operai sono persone provenienti dalle caste svantaggiate che in fabbrica hanno trovato un'opportunità. Le tariffe al 50% imposte dagli Usa sono uno svantaggio rispetto ai produttori di Bangladesh, Vietnam e Cambogia a cui Washington ha concesso aliquote migliori. Il chief minister Stalin: "Fino a 3 milioni di posti di lavoro a rischio".  

| 28/08/2025
| INDIA

Pechino continua a violare i diritti e ad abusare degli uiguri e di altre minoranze musulmane nella regione occidentale. Famiglie delle vittime messe a tacere e minacciate. I racconti di quanti aspettano il ritorno di un familiare dai centri di detenzione. Brooks: “Distrutte vite, famiglie separate e comunità smantellate dalla continua crudeltà delle autorità cinesi”.

| 28/08/2025
| LANTERNE ROSSE

Le notizie di oggi: Kim e Putin insieme da Xi Jinping alla parata per gli 80 anni della "vittoria sul Giappone". Riyadh e Pechino rafforzano la cooperazione nel commercio e negli investimenti. Chiuso dopo 156 udienze il processo a Jimmy Lai, la sentenza "al momento opprotuno" secondo i giudici. Islamabad accusa Delhi di usare l’acqua come arma. Seoul vieta il cellulare a scuola. Il governo turco sta costruendo bunker nelle 81 province del Paese. 

| 28/08/2025
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

In Tagikistan le associazioni per la difesa dei diritti umani accusano il governo di Dušanbe di gravi abusi nella repressione delle proteste nella regione autonoma del Gorno-Badakšan. Puntano il dito contro i decessi in carcere di quattro attivisti negli ultimi mesi. I prigionieri della regione ribelle verrebbero sottoposti a torture sistematiche, per ottenere confessioni forzate o accuse nei confronti di altri attivisti fuggiti all’estero.

| 28/08/2025
| TAGIKISTAN

All'udienza generale nuovo appello per la liberazione degli ostaggi isrealiani, un cessate il fuoco permanente e l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza. Sostegno alla dichiarazione di ieri dei patriarchi latino e greco-ortodosso di Gerusalemme. Ordine di evacuazione alla chiesa ortodossa di San Porfirio. Nella catechesi ai fedeli, commentando l'atteggiamento di Gesù all'inizio della sua Passione: "Anche nell’ora più buia, si può restare liberi di amare fino in fondo”. 

| 27/08/2025
| VATICANO
In evidenza
 
L'incontro in Vaticano con gli abitanti dell'isola di Diego Garcia nell'Oceano Indiano che negli anni Settanta furono fatti sgomberare per lasciare spazio alla grande base anglo-americana. Nel maggio scorso la Gran Bretagna ha firmato ...
| 23/08/2025
| VATICANO
 
di Gregory
Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che ...
| 23/08/2025
| MYANMAR
 
Ottanta esponenti della corrente "modern orthodox", guidati dal rabbino Yosef Blau, hanno lanciato un appello che richiama “chiarezza morale” e “responsabilità” a partire dai valori della tradizione ebraica. ...
| 20/08/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Cresce la preoccupazione internazionale per le condizioni di salute dell'imprenditore 77enne simbolo del movimento pro-democrazia a Hong Kong, in carcere da quasi 1700 giorni ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale. Iniziata la requisitoria ...
| 18/08/2025
| HONG KONG
 
di Santosh Digal
In vista del voto il loro “ruolo cruciale” a garanzia del processo elettorale. Il 5 agosto un incontro del MiRLeC considerato un “momento di introspezione condivisa” e un “progetto per un futuro elettorale più giusto”. ...
| 11/08/2025
| FILIPPINE
 
Promosso da Francia e Arabia Saudita con altri 15 Paesi (ma non Washington), Lega araba e Unone europea. Inviato ai governi di tutto il mondo per raccogliere adesioni in vista dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. Cessate ...
| 30/07/2025
| MEDIO ORIENTE
 
di Daniele Frison
Ventuno giovani dai 15 ai 27 anni della parrocchia di St. Patrick sono in Italia per il raduno della gioventù con Leone XIV. "Tappe significative" anche ad Assisi, Milano, Firenze e Napoli. P. Fabio Favata, missionario del Pime: ...
| 30/07/2025
| HONG KONG - VATICANO
 
di Gregory
L’amministrazione Trump starebbe valutando una collaborazione con l’Esercito per l’indipendenza Kachin (KIA) per accedere ai giacimenti di terre rare nel nord del Myanmar e ridurre il monopolio cinese. Tuttavia i residenti ...
| 30/07/2025
| MYANMAR - USA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”