Una nuova statistica conferma che in Corea del Sud aumentano le differenze fra ricchi e poveri
Secondo l'Istituto di ricerca sullo sviluppo in Corea le principali cause della disparità economica sono invecchiamento della popolazione e tendenza a vivere in famiglie di tipo nucleare.
Seoul (AsiaNews) Aumenteranno in Corea le differenze economiche fra ricchi e poveri e per affrontare la situazione è necessario un intervento del governo. E' quanto emerge da una indagine statistica sull'economia del Paese nei prossimi 15 anni, pubblicata ieri dall'Istituto di ricerca sullo sviluppo in Corea (Kdi). Secondo la ricerca, il coefficiente di Gini, un indice che misura la differenza media, applicato dalla Kdi sul grado di disparità economica, è salito in un anno dallo 0,310 del 2004 allo 0,326 del 2005. Secondo l'indagine statistica arriverà a 0,335 nel 2020.
"Le principali cause della crescita di disparità e differenze sono invecchiamento della popolazione e aumento delle famiglie di tipo nucleare, cioè composte da madre padre e figli", ha dichiarato un funzionario del Kdi. La statistica evidenzia inoltre che anche il generale aumento del livello di istruzione non limita lo squilibrio della distribuzione del reddito, e rileva che ulteriori squilibri deriveranno dall'aumento di persone che sono padrone di una casa, ma anziane, e quindi non attive dal punto di vista lavorativo.