23/03/2004, 00.00
israele - palestina
Invia ad un amico

Timori e condanne dal mondo per l'uccisione di Yassin

Riportiamo di seguito commenti di varie personalità internazionali sull'uccisione dello sceicco Ahmed Yassin

NAZIONI UNITE - Il Segretario Generale Kofi Annan: "Condanno l'assassinio mirato di Ahmed Yassin e delle persone che si trovavano con lui. Simili azioni sono non solo non ammesse dalla legge internazionale, ma non aiutano neppure la ricerca di una soluzione pacifica".

STATI UNITI - Condoleezza Rice, Consigliere per la Sicurezza Nazionale: "Ricordiamoci che Hamas è un'organizzazione terroristica e lo sceicco Yassin è stato lui stesso coinvolto, riteniamo, nella pianificazione di azioni terroristiche". Scott McClellan, portavoce della Casa Bianca: "Siamo profondamente turbati per quanto avvenuto a Gaza".

UNIONE EUROPEA - Javier Solana, Ministro degli Esteri dell'Unione Europea: "E' una notizia davvero terribile per il processo di pace".

Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Esteri europei: "Gli assassini extra-giudiziari sono non solo contrari alla legge internazionale, ma minano il concetto dell'importanza del rispetto della legge, la qual cosa è un elemento fondamentale nella lotta al terrorismo".

EGITTO - Il presidente Hosni Mubarak: "Con questo atto è stato gettato oggi a mare il processo di pace. Quanto avvenuto avrà un grande effetto su tutta la regione".

GIORDANIA - Re Abdullah II: "Ci ha procurato molto dolore quanto avvenuto nonostante i nostri continui sforzi con tutte le parti, incluso il governo israeliano, affinché si astenessero da ogni escalation militare".

SIRIA - Il presidente Bashar Assad: "E' questa l'atmosfera di terrorismo che Israele pratica costantemente".

LIBANO - Il Primo Ministro Rafik Hariri: "L'assassinio spingerà la regione dentro un nuovo ciclo di violenza e terrorismo e affievolisce ogni speranza di raggiungimento della pace in Medio Oriente".

IRAN - Il presidente Mohammed Khatami: "Quest'odioso crimine riflette il comportamento codardo del regime occupante di Israele ma anche quanto tema la resistenza palestinese, che trova la forza nella sua fede religiosa".

KUWAIT - Mohammed al-Saqer, capo della commissione parlamentare per gli affari esteri: "Israele dice che Hamas è un'organizzazione terroristica, ma la verità è che Israele è uno Stato terrorista".

SUD AFRICA - Nel documento del Governo si afferma che "Gli omicidi perpetrati al di fuori del rispetto delle leggi sono contrari alla legge internazionale e danno forza a coloro che non vogliono il raggiungimento della pace in Medio Oriente".

SUDAN - Hassan Turabi, leader islamico sudanese: "Penso che quanto accaduto spingerà i governi arabi a capire quanto essi abbiano trascurato la causa palestinese".

CINA - Kong Quan, portavoce del Ministero degli Esteri: "Siamo molto preoccupati dall'impatto che ciò avrà sulla regione. Seguiamo da vicino gli sviluppi della situazione".

AUSTRALIA - Il Ministro degli Esteri Alexander Downer: "Entrambe le parti devono fare sforzi per calmarsi e prevenire ogni altra ricaduta nella violenza in quella regione".

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Indonesia, cinesi discriminati nei soccorsi per lo tsunami
05/01/2005
Capi delle Chiese di Gerusalemme: In nome di Cristo risorto non boicottate gli aiuti ai palestinesi
12/04/2006
Il mondo intorno al futuro dell'Iraq
22/11/2004
I ‘pastori della Chiesa’ visitano Gaza per il futuro del piccolo ‘gregge’
02/03/2018 11:49
Tensione alta a Gerusalemme dopo gli incidenti di ieri
01/03/2010


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”