28/11/2014, 00.00
VATICANO - TURCHIA
Invia ad un amico

Papa: in Turchia, i capi religiosi hanno "l'obbligo di denunciare tutte le violazioni della dignità e dei diritti umani"

Francesco incontra il presidente della Diyanet, massima autorità religiosa turca. L'importanza del dialogo interreligioso per promuovere mutuo rispetto e amicizia. "Intere comunità, specialmente - ma non solo - i cristiani e gli yazidi, hanno patito e tuttora soffrono violenze disumane a causa della loro identità etnica e religiosa". "Apprezzamento" per l'aiuto del popolo turco alle centinaia di migliaia di persone che fuggono" dalla guerra in Siria e Iraq.

Ankara (AsiaNews) - I capi religiosi hanno "l'obbligo di denunciare tutte le violazioni della dignità e dei diritti umani" e debbono rivolgere alle loro comunità "un chiaro messaggio" per "esprimere che il mutuo rispetto e l'amicizia sono possibili, nonostante le differenze. Tale amicizia, e in particolare quella tra cristiani e musulmani, oltre ad essere un valore in sé, acquista speciale significato e ulteriore importanza in un tempi di crisi come il nostro", che vede la "tragica" situazione del Medio Oriente.

Le responsabilità dei leader religiosi e il concreto contributo che essi possono e debbono offrire alla costruzione del dialogo interreligioso e quindi dei reciproci rispetto e amicizia sono stati al centro del secondo appuntamento di papa Francesco in Turchia che, lasciato il palazzo presidenziale, si è recato in visita alla "Diyanet", il Dipartimento per gli affari religiosi. Ad accogliere il Papa è stato Mehmet Gormez (nella foto), presidente del Dipartimento, che risponde direttamente al Primo ministro, è la massima autorità dell'islam (sunnita) del Paese.

"Le buone relazioni e il dialogo tra leader religiosi - ha detto il Papa - rivestono  una grande importanza. Essi rappresentano un chiaro messaggio indirizzato alle rispettive comunità, per esprimere che il mutuo rispetto e l'amicizia sono possibili, nonostante le differenze. Tale amicizia, oltre ad essere un valore in sé, acquista speciale significato e ulteriore importanza in un tempi di crisi come il nostro, crisi che in alcune aree del mondo diventano veri drammi per intere popolazioni. Vi sono infatti guerre che seminano vittime e distruzioni; tensioni e conflitti inter-etnici e interreligiosi; fame e povertà che affliggono centinaia di milioni di persone; danni all'ambiente naturale, all'aria, all'acqua, alla terra".

"Veramente tragica è la situazione in Medio Oriente, specialmente in Iraq e Siria. Tutti soffrono le conseguenze dei conflitti e la situazione umanitaria è angosciante. Penso a tanti bambini, alle sofferenze di tante mamme, agli anziani, agli sfollati e ai rifugiati, alle violenze di ogni tipo. Particolare preoccupazione desta il fatto che, soprattutto a causa di un gruppo estremista e fondamentalista, intere comunità, specialmente - ma non solo - i cristiani e gli yazidi, hanno patito e tuttora soffrono violenze disumane a causa della loro identità etnica e religiosa. Sono stati cacciati con la forza dalle loro case, hanno dovuto abbandonare ogni cosa per salvare la propria vita e non rinnegare la fede. La violenza ha colpito anche edifici sacri, monumenti, simboli religiosi e il patrimonio culturale, quasi a voler cancellare ogni traccia, ogni memoria dell'altro".

"In qualità di capi religiosi, abbiamo l'obbligo di denunciare tutte le violazioni della dignità e dei diritti umani. La vita umana, dono di Dio Creatore, possiede un carattere sacro. Pertanto, la violenza che cerca una giustificazione religiosa merita la più forte condanna, perché l'Onnipotente è Dio della vita e della pace. Da tutti coloro che sostengono di adorarlo, il mondo attende che siano uomini e donne di pace, capaci di vivere come fratelli e sorelle, nonostante le differenze etniche, religiose, culturali o ideologiche. Alla denuncia occorre far seguire il comune lavoro per trovare adeguate soluzioni. Ciò richiede la collaborazione di tutte le parti: governi, leader politici e religiosi, rappresentanti della società civile, e tutti gli uomini e le donne di buona volontà. In particolare, i responsabili delle comunità religiose possono offrire il prezioso contributo dei valori presenti nelle loro rispettive tradizioni. Noi, Musulmani e Cristiani, siamo depositari di inestimabili tesori spirituali, tra i quali riconosciamo elementi di comunanza, pur vissuti secondo le proprie tradizioni: l'adorazione di Dio misericordioso, il riferimento al patriarca Abramo, la preghiera, l'elemosina, il digiuno... elementi che, vissuti in maniera sincera, possono trasformare la vita e dare una base sicura alla dignità e alla fratellanza degli uomini. Riconoscere e sviluppare questa comunanza spirituale - attraverso il dialogo interreligioso - ci aiuta anche a promuovere e difendere nella società i valori morali, la pace e la libertà (cfr Giovanni Paolo II, Discorso alla Comunità cattolica di Ankara, 29 novembre 1979). Il comune riconoscimento della sacralità della persona umana sostiene la comune compassione, la solidarietà e l'aiuto fattivo nei confronti dei più sofferenti. A questo proposito, vorrei esprimere il mio apprezzamento per quanto tutto il popolo turco, i musulmani e i cristiani, stanno facendo verso le centinaia di migliaia di persone che fuggono dai loro Paesi a causa dei conflitti. Sono due milioni. E' questo un esempio concreto di come lavorare insieme per servire gli altri, un esempio da incoraggiare e sostenere".

"Con soddisfazione ho appreso delle buone relazioni e della collaborazione tra il Diyanet e il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Auspico che esse proseguano e si consolidino, per il bene di tutti, perché ogni iniziativa di dialogo autentico è segno di speranza per un mondo che ha tanto bisogno di pace, sicurezza e prosperità. E anche di dialogo. Auguro che questo dialogo diventi creativo di nuove forme".

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
I cristiani del Vicino Oriente e l’ideologia islamista
14/09/2011
Gmg: dalla Turchia allo Yemen, il cammino dei giovani col Papa a Lisbona
01/08/2023 09:42
Papa: il Sinodo rinforzi la solidarietà tra e verso i cristiani del Medio Oriente
06/06/2010
Ankara modello, con tentazioni egemoniche, del nuovo Medio Oriente
25/02/2011
Vescovo di Tiro: Cristiani in Libano divenuti minoranza nel loro Paese
16/02/2010


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”