21/05/2004, 00.00
Stati Uniti
Invia ad un amico

Oms: "L'aborto legale causa il 20% delle morti delle madri"

Washington (AsiaNews/C-Fam) – "Più del 20% delle morti delle madri sono causate dall'aborto. E questo anche in quelle situazioni nelle quali l'aborto è legale. Ci si deve dunque domandare se "l'aborto sicuro" sia davvero tale". L'affermazione è di  Gunta Lazdane, consigliere regionale europeo per la ricerca e la salute riproduttiva dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità).

Lazdane ha tenuto la sua relazione nel corso del Global Population Forum, un incontro internazionale tenutosi recentemente a Washington.

Il Global Population Forum è stato promosso dal Population Institute e da Population 2005, un cartello che si batte per la salute riproduttiva (spesso una metafora che nasconde la scelta per l'aborto come metodo"in difesa della salute" e per la contraccezione). Tra i dirigenti di Population 2005 vi sono ex responsabili dell'UNFPA (il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione), oltre al sottosegretario generale dell'Onu, H. E. Anwarul Chowdhury.

L'ammissione della Lazdane indebolisce la più diffusa argomentazione a favore della legalizzazione globale dell'aborto. In molte parti del mondo, fra cui l'Italia, i sostenitori dell'aborto dichiarano spesso che solo l'aborto illegale è insicuro e attribuiscono le morti delle madri agli aborti non sicuri. In tal modo, gruppi proabortisti hanno chiesto ai loro governi di dichiarare legale l'aborto.

In base a questo ragionamento, anche l'Oms vorrebbe richiedere la legalizzazione dell'aborto a livello planetario, affermando che i governi "dovrebbero stabilire politiche e leggi sull'aborto nell'interesse della salute e del benessere delle donne e non su misure punitive e criminalizzatrici". Ma se Lazdane non sbaglia e gli aborti legali sono anch'essi "non sicuri", questi argomenti perdono decisamente la loro importanza.

Altri relatori presenti al Forum hanno espresso il tradizionale orientamento abortista e anti-cattolico. Alfonso Lopez Juarez, ad esempio, già capo dell'Associazione di pianificazione famigliare del Messico, ha definito la Chiesa cattolica e la destra religiosa come "fanatici". Juarez ha inoltre aggiunto che "non c'è nulla di peccaminoso nel campo della sessualità se si evita la gravidanza o le malattie sessualmente trasmissibili".

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Bangkok legalizza l'aborto fino a 20 settimane
28/09/2022 12:21
Card Gracias: una giornata di lutto contro la legge sull'aborto
06/08/2021 12:33
Card. Gracias: La vita umana deve essere rispettata fin dal concepimento
17/02/2020 12:11
Dialogo, armonia, abusi e aborto: i temi in apertura della Plenaria dei vescovi
14/02/2020 12:49
Corte suprema consente aborto alla 26ma settimana. Mons. Fernandes: la vita è sacra
07/07/2017 10:15


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”