26/12/2003, 00.00
iran
Invia ad un amico

"Molti uccisi" nel terremoto di Bam

Tehran (AsiaNews) – Una forte scossa di terremoto ha colpito la città di Bam, nella provincia di Kerman (Sud-est). Secondo l’istituto di Geofisica dell’università di Tehran la scossa, di intensità 6.3 della scala Richter, è avvenuta circa alle 5.30 ora locale. Bam è situata a 180 km da Kerman e a circa 1000 km a sud-est di Tehran.

Mohammad Ali Karim, Governatore Generale della Provincia di Kerman ha detto che il terremoto ha causato molte vittime. In una dichiarazione all’agenzia nazionale Irna, ha detto: "La situazione a Bam è preoccupante. I danni sono estesi, i morti e le vittime sono in gran numero. Non abbiamo ancora informazioni esatte sull’intensità del disastro: tutte le linee telefoniche con le città di Bam, Jiroft e Kohnouj sono tagliate".

Questa mattina altre scosse di assestamento sono seguite. Almeno una raggiungeva i 5, 3 gradi della scala Richter. Gruppi di soccorso stanno tentando di giungere nella zona. Bizhar Daftari, capo della Mezzaluna Rossa iraniana, che si sta recando sul luogo, ha detto che vari elicotteri provenienti da Tehran, Esfahan e Kerman stanno giungendo a Bam. Altri soccorsi stanno arrivando da Zahedan, Bandar Abbas e Yadz. Il quartier generale per i disastri naturali ha lanciato un appello per raccogliere cibo, medicinali, vestiti.

I terremoti sono piuttosto frequenti in Iran. Nel giugno 2002 un forte terremoto ha colpito la zona nord-ovest del paese, e precisamente la zona montagnosa fra Qazvin e Hamadan. Più di 500 persone sono morte e decine di villaggi sono stati distrutti.

Nel febbraio ’97 una scossa di livello 5,5 ha distrutto un’area rurale nel nord ovest del paese, uccidendo 1000 persone. Tre mesi dopo una scossa del 7,1 ha fatto1560 vittime nella zona est.

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Terremoto ad Haiti: un missionario, violenze e fame peggiorano la situazione
19/01/2010
Solidarietà internazionale per i terremotati del Pakistan
10/10/2005
Terremoto nel Kashmir: almeno 18 mila morti
09/10/2005
Terremoto nell'Asia del sud: gente nel terrore e in preghiera
09/10/2005
Papa: Dio non ci abbandona mai, neanche nella calamità
02/01/2005


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”