06/03/2004, 00.00
sri lanka
Invia ad un amico

La scissione tra i ribelli Tamil può compromettere la pace

Colombo (AsiaNews/Agenzie) – Il processo di pace fra i ribelli Tigri del Tamil e il governo dello Sri Lanka rischia di complicarsi ancora di più, dopo una spaccatura avvenuta nel fronte dei ribelli. Più di un terzo dei guerriglieri (circa 6000) nella zona est del paese, guidati da "Karuna" ( il suo vero nome è Vinayagamoorthy Muralitharan) si sono rifiutati di seguire gli ordini del capo Vellupillai Prabhakaran, leader delle Tigri. Quest'ultimo domandava un dispiegamento di forze dall'est verso il nord. Un portavoce di Karuna, ha negato la scissione e ha ribadito la fedeltà a Vellupillai Prabhakaran, leader delle Tigri. Ma un funzionario ha detto invece che ora Karuna è a capo di nuova fazione.

Il 4 marzo, personale norvegese della missione internazionale di pace hanno incontrato i ribelli delle "Tigri Tamil", e hanno definito la spaccatura "pericolosa". Si teme che la divisione porti a una guerra tra fazioni tamil o ad alleanze diverse col governo.  Emissari di Karuna hanno gioà avvicinato il governo e proposto una tregua separata.

Il processo di pace avviato nel gennaio 2002 dal Primo Ministro Ranil Wickremesinghe, leader del Partito di Unità Nazionale, è in fase di stallo dall'aprile 2003. Il presidente Chandrika Kumaratunga ha spesso criticato l'operato del rivale politico Wickremesinghe, giudicandolo troppo remissivo verso le richieste dei ribelli. Lo scorso 7 febbraio il presidente ha sciolto le camere e indetto elezioni anticipate per il prossimo 2 aprile. Questa decisione ha suscitato la preoccupazione della comunità internazionale che vede in questo passo un ulteriore freno al processo di pace. (MR)

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Nuove tensioni tra ribelli maoisti e governo
26/10/2009
Il presidente licenzia ministri e indice nuove elezioni
11/02/2004
Kamikaze a Colombo, ora i buddisti temono attentati nel Vesak
17/05/2008
Aerei delle Tigri tamil bombardano una centrale elettrica a Colombo
29/10/2008
Colombo, il generale Fonseka processato dalla Corte marziale
16/03/2010


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”