31/01/2004, 00.00
arabia saudita
Invia ad un amico

Il pellegrinaggio alla Mecca, avvolto da paure di attentati

Mecca  (AsiaNews) – Alla gradevole temperatura di 29° è cominciato oggi  il secondo giorno del  pellegrinaggio di circa 2 milioni di musulmani alla Mecca. Questo fondamentale pilastro dell'Islam avviene quest'anno in mezzo ad ingenti misure di sicurezza. Proprio ieri la polizia saudita ha arrestato 7 sospetti di un gruppo che pianificava attacchi terroristici.

Il pellegrinaggio che dura 5 giorni è iniziato ieri venerdi , giorno della Tarwiya (primo giorno di pellegrinaggio) con una processione a piedi o in automezzi da Mecca verso est a Wadi Muna un piccolo villaggio disabitato a dieci chilometri circa. Indossando l'ihram ( un indumento bianco del pellegrino musulmano), in questa processione i fedeli pronunciano, in un canto melodioso la prima Talbia invocazione dell'hajj pellegrinaggio "Eccomi, mio Dio, al tuo comando! Eccomi al tuo comando! Tu sei Dio, nessuno è pari a te. Eccomi al tuo comando! Tue sono le lodi, la grazia e la maestà. Tu sei Dio, nessuno è pari a te". I pellegrini dopo aver trascorso la giornata di ieri in preghiera fino al tramonto ed aver dormito in tende non infiammabili, allestite dal governo saudita, si sono diretti questa mattina, dopo la preghiera dell'alba, verso la piana di Arafat. Oggi sabato secondo giorno del pellegrinaggio è chiamato Wuquf , si rimane in piedi, per ricordare il giorno del giudizio. Alcuni si riversano sul Monte della Misericordia, dove il Profeta Maometto ha pronunciato il suo sermone "dell'addio" enunciando i pilastri dell'Islam. Dopo avere compiuto questo dovere i pellegrini ritorneranno, prima dell'alba di domani, a Wadi Muna, dove, domani domenica, celebreranno i riti sacrificali ( un montone o una pecora la cui carne sigillata in containers partirà alla volta dei paesi più poveri) di Al Adha (in ricordo del sacrificio di Abramo).I fedeli trascorrono altri due giorni a Muna dove effettuano il rito della "lapidazione di Satana", lanciando dei sassi verso una struttura in pietra bianca la almizdalfa, come simbolo del rifiuto del credente di essere tentato dal male e dai vizi, non una ma sette volte.

Terminati questi riti, è possibile liberarsi dall'ihram ed indossare abiti giornalieri, radersi e tagliare i capelli; le donne in questa occasione tagliano una ciocca simbolica di capelli, come segno di umiltà.

Poi infine è prevista per martedì prossimo, il tawaf, il girare attorno alla Ka'aba, la Pietra nera, per sette volte - numero simbolico dell'infinito - ed in senso anti-orario.

Per l'occasione, migliaia di telecamere a circuito chiuso sono state piazzate intorno ai luoghi sacri, e le forze dell'ordine controllano tutte le macchine ai valichi della città di Mecca e si accertano dei permessi rilasciati. Il responsabile dell'ufficio immigrazione saudita Giamil Sajini ha detto che fino a martedì scorso "sono giunti 1 milione 390 mila 407 pellegrini" dall'estero. Il ministro saudita del pellegrinaggio Ayad Ben Amin Madani ha rivelato che il numero  "dei pellegrini sauditi è di 500 mila, oltre agli abitanti di Mecca". Il calo nel numero dei pellegrini questo anno – era previsto l'arrivo di 2 a 2,5 milioni di pellegrini – è dovuto alla psicosi di eventuali attentati contro l'Arabia Saudita. Ieri, la TV saudita ha trasmesso le confessioni di alcuni membri appartenenti a delle celle terroristiche ed ha annunciato che le autorità governative hanno sequestrato oltre 300 razzi RPG e 430 bombe a mano oltre a enormi quantitativi di armi destinati a possibili attentati in Arabia Saudita. Questa'anno, per la secondo volta è stato proibito ad Al Jazeera di trasmettere le funzioni. Forse perché l'emittente del Qatar è spesso critica nei confronti della famiglia Saud.(PB)

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Pellegrinaggio “politicizzato” alla Mecca: due milioni di musulmani in cammino
29/08/2017 15:04
Aviaria e terrorismo, ombre sul pellegrinaggio alla Mecca
04/01/2006
Il governo avverte: il terrorismo può colpire durante l’Hajj
17/01/2005
Ministro saudita: vaccino contro il Covid è ‘precondizione’ per l’Hajj
02/03/2021 15:32
Mecca, pellegrinaggio da ‘Vip’ in hotel a cinque stelle
13/08/2019 08:56


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”