14/07/2004, 00.00
VIETNAM
Invia ad un amico

Comincia dai poveri la missione del nuovo vescovo di Thanh Hoa

Ho Chi Minh City (AsiaNews/UCAN) –  E' stato povero, ha conosciuto la mancanza di una casa, il lavoro dei campi ed il carcere il nuovo vescovo di Thanh Hoa, nel nord del Vietnam, che ha annunciato di voler cominciare la sua missione proprio dai poveri.

Joseph Nguyen Chi Linh, 55 anni, è stato nominato vescovo di Thanh Hoa il 12 giugno e prenderà il posto di mons. Bartholomew Nguyen Son Lam, morto nel giugno 2003. La nomina è stata il risultato dei recenti negoziati tra la delegazione vaticana che è stata in Vietnam in aprile ed il governo del Paese. Il mandato comincerà il 4 agosto, data dell'ordinazione, ma Linh già si è espresso su quali saranno gli obiettivi principali del suo ministero.

La sua esperienza passata lo ha portato ad avvicinarsi alle sofferenze dei più poveri e proprio dai loro problemi parte il suo programma pastorale del nuovo vescovo.

"Linh ha alle spalle esperienze di vita molto dure. Ha sperimentato di persona, prima di diventare prete, le difficoltà che un povero deve affrontare quotidianamente. Il lavoro nei campi di riso, la mancanza di una casa, il carcere", ha detto un suo amico intimo, Andre Nguyen Huu Nghia.

Conferma il racconto anche p. Joseph Ngo Manh Diep, ex pastore della parrocchia Song My, dove Linh ha lavorato prima della sua ordinazione sacerdotale ed aggiunge "già quando era mio assistente la sua attenzione era rivolta in modo particolare ai poveri e ai sofferenti". P. Diep ricorda che il segreto di Linh per superare le difficoltà è riuscire a vedere il lato positivo rendendole così più sopportabili. "Sono sicuro che il vescovo designato contribuirà alla crescita e allo sviluppo della diocesi di Thanh Hoa".

La stessa posizione geografica della diocesi, inoltre, rende quasi imprescindibile il problema della solidarietà ai poveri.  La provincia di Thanh Hoa (180 km. A sud di Ha Noi) è la più popolosa del Vietnam, dopo quelle di Ha Noi e Ho Chi Minh City, e una delle più povere di tutto il Paese. I cattolici sono 125 mila, la maggior parte piccoli mercanti e contadini con un'istruzione appena elementare.

In un intervista rilasciata il mese scorso al settimanale cattolico Con giao va Dan Toc (Cattolicesimo e nazione), Linh ha dichiarato di voler proseguire il cammino intrapreso dal suo predecessore nei programmi di educazione del clero e dei laici, ma di voler concentrarsi sulla necessità di rinforzare lo spirito di carità trai suoi fedeli.  "Solo l'amore può generare l'entusiasmo e la forza spirituale necessaria a fronteggiare le difficoltà della vita" ed ha rivelato il suo sogno di costruire una diocesi che "assomigli ad una grande famiglia", in cui i cattolici uniti nella fede procedano verso un futuro migliore.

Proprio per il suo retroterra, in molti credono che i propositi del vescovo designato non rimarranno solo parole.

Joseph Nguyen Chi Linh è nato il 22 novembre 1949  a Thanh Hoa. Nel 1954, la sua famiglia si trasferisce nel Sud in seguito alla vittoria dei comunisti nel Vietnam del Nord. Dopo aver terminato gli studi presso il seminario "Stella Maris" di Nha Trang (città a 1.280 Km a Sud di Ha Noi), dal 1970 al 1977 frequenta il Collegio Pontificio "Pio X" nel Da Lat. Nel 1992 viene ordinato sacerdote della diocesi di Nha Trang. Nel 1995 va a studiare all'estero e nel 2003 si laurea in filosofia all'Istituto Cattolico di Parigi. Tuttora insegna presso il seminario maggiore di Nha Trang.

Secondo stime della Chiesa, attualmente la diocesi di Thanh Hoa conta 125.697 cattolici su una popolazione di 3.467.609 abitanti. Ha 46 parrocchie, 51 preti, 148 suore, 45 seminaristi e 668 catechisti. (MA)

 

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Sacerdote cinese: Per la Chiesa in Cina non è cambiato nulla dopo l’accordo
19/11/2018 08:39
Mumbai, incontro di vescovi per riflettere sulla ‘missione della Chiesa’
09/07/2018 08:27
Le feste per il Tēt aggravano il divario tra ricchi e poveri
19/01/2009
Vescovi del Kerala: il governo aiuti poveri e dalit
20/08/2020 14:36
Caritas vietnamita, un anno di impegno tra poveri e malati
31/12/2010


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”