| SIRIA

Un orafo è stato assassinato da una banda di criminali per essersi rifiutato di pagare il pizzo. Una vicenda che conferma il clima di impunità e illegalità in ampie zone del Paese. E a poco servono le rassicurazioni di al-Sharaa in una Siria che si “islamizza”. A Beirut il Comitato esecutivo del Consiglio delle Chiese del Medio Oriente ricorda e prega per i “martiri” di Damasco. 


Crescono le pressioni per salvare Nimisha Priya, detenuta a Sana'a in attesa dell'esecuzione prevista per il 16 luglio per l’omicidio di un cittadino yemenita che l’avrebbe tenuta prigioniera. La Corte Suprema indiana discuterà il 14 luglio una petizione per spingere il governo a intervenire. Il caso accende i riflettori su migliaia di cittadini indiani attualmente in carcere in 86 Paesi del mondo.

| 11/07/2025
| INDIAN MANDALA

Nell'attacco che ha visto il gruppo yemenita riprendere le ostilità contro il commercio marittimo nel Mar Rosso come ritorsione alla guerra di Gaza, vi sarebbero almeno 4 morti. In dieci sono stati tratti in salvo, ma manca all'appello il resto dell'equipaggio formato in gran parte da filippini. L'appello della Stella Maris al governo di Manila: "Sia tutelata la sicurezza dei marittimi". Domenica la Giornata in cui la Chiesa mette al centro i lavoratori del mare.

| 11/07/2025
| FILIPPINE-YEMEN

In programma oggi una cerimonia nel Kurdistan iracheno che segna l’addio alle armi del movimento combattente. Nei giorni scorsi lo stesso leader Öcalan ha esaltato “politica e pace sociale”, oltre a separare la propria sorte personale del processo in atto. Intanto prosegue il giro di vite sul principale partito anti-Erdogan, in pochi mesi oltre 500 persone in prigione. 

| 11/07/2025
| TURCHIA - IRAQ
di Nirmala Carvalho

A Gurugram, Radhika Yadav, 25 anni, è stata assassinata dal padre con cinque colpi di pistola. L’uomo ha confessato, dicendo che i compaesani lo deridevano per il fatto di vivere mantenuto dalla figlia, tennista di talento che gestiva una propria accademia. Una tragedia che riaccende i riflettori sui delitti d’onore in India.

| 11/07/2025
| INDIA

Le notizie di oggi: l'alluvione in Nepal che ha ucciso almeno 9 persone è stata provocata dallo svuotamento di un lago glaciale. In India arrestate due persone accusate di aver costretto delle adolescenti a spogliarsi per dimostrare di avere le mestruazioni. Nuovi arresti a Hong Kong. Per le Nazioni unite l'attuale governo siriano non ha "legami attivi" con al-Qaeda.

| 11/07/2025
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Nella recente visita a Istanbul il premier armeno Pašinyan avrebbe di fatto concesso il via libera alla "via turanica" che era uno dei principali obiettivi dell'Azerbaigian nella guerra. Un incontro diretto con Aliev per finalizzare l'accordo di pace tra Erevan e Baku dovrebbe tenersi a Baku a metà luglio. Una svolta che vedrebbe Erdogan come il vero vincitore nella regione, a fronte dell'indebolimento di Mosca e Teheran nei conflitti globali.

| 11/07/2025
| ARMENIA-AZERBAIGIAN
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”