di Vladimir Rozanskij | AZERBAIGIAN-RUSSIA

Dopo la vicenda dell'aereo con 67 persone a bordo precipitato in dicembre per "interferenze" con la guerra in Ucraina, Azerbaigian e Russia sono di nuovo in piena crisi diplomatica per un raid della polizia. Sullo sfondo la crisi dell'influenza russa nel Caucaso, sempre più messa in ombra dall'attivismo turco nella regione.

di Gregory

La Banca Mondiale ha previsto una contrazione del PIL del 2,5%, mentre si stimano danni diretti per 11 miliardi di dollari. I gruppi religiosi continuano a portare assistenza alla popolazione, ma la povertà, già oltre il 30% prima del sisma, rischia di aumentare ulteriormente. La testimonianza di chi ha perso la casa e continua a vivere in tenda.

| 07/07/2025
| MYANMAR

Il 37enne Mehran Shamloui cercava di raggiungere l’Europa, ma è stato fermato dalle autorità turche che lo hanno rispedito nel Paese di origine. Nei mesi scorsi era stato condannato a 10 anni di carcere per attività legate al culto. Intanto Teheran prosegue nella politica di espulsione di centinaia di migliaia di migranti afghani.

| 07/07/2025
| IRAN - TURCHIA - AFGHANISTAN
di Nirmala Carvalho

Ad appena quattro mesi dalle lezioni locali la Commissione ha indetto una verifica dei requisiti per quasi 30 milioni di elettori che si sono registrati negli ultimi vent'anni. La denuncia di sr. Dorothy Fernandes ad AsiaNews: "Il governo ha paura di perdere e finirà per privare del diritto di voto gli emerginati, i migranti e i musulmani che non riusciranno a svolgere le pratiche necessarie".

| 07/07/2025
| INDIA

Le notizie del giorno: i BRICS condannano i dazi americani, l'aumento delle spese NATO e gli attacchi di Israele, ma non nominano Trump e nemmeno l'aggressione di Putin all'Ucraina. Il tifone Danas è arrivato a Taiwan provocando almeno due morti. Da giugno alcune isole del Giappone ricevono continue scosse di terremoto.

| 07/07/2025
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Cancellando i principi liberali della democrazia e dell’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge che il primo presidente Boris Eltsin aveva inteso proclamare, già nel 2020 Vladimir Putin sanciva la trasformazione delle istituzioni in strumenti della “verticale del potere” da non dividere né con le amministrazioni locali, né con altri organismi sociali.

| 07/07/2025
| RUSSIA

Oggi ultimo Angelus in San Pietro prima di due settimane di riposo a Castel Gandolfo. Nel commento al Vangelo: "Dio ha messo nel cuore dell'uomo il desiderio di infinito, ma pochi se ne accorgono". La Chiesa e il mondo hanno bisogno di "discepoli innamorati". Dopo la preghiera mariana: "Pace desiderio di tutti i popoli. Governanti alle armi sostituiscano il dialogo". 

| 06/07/2025
| VATICANO
In evidenza
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”