In Medio oriente è diretto il 25% del totale delle esportazioni di tè. E il 60% delle rimesse private viene dagli 1,5 milioni di migranti che lavorano nella regione. Un calo del 5% degli ordini potrebbe costare fino a 75 milioni di dollari all’anno. L’attenzione puntata sullo Stretto di Hormuz per possibili blocchi da parte di Teheran.
Estrazione illegale di sabbia, iniziative minerarie, grandi impianti di energia eolica sono avvertiti come un pericolo per la delicata biodiversità dell'isola. "Questo non è sviluppo: porteranno danni maggiori anche rispetto a quelli avvenuti con la guerra".
Nel Paese divampa la polemica sul diverso trattamento da parte di enti e strutture. L’autorità promette indagini e punizioni verso quanti violano le leggi. Il turismo interno fondamentale per sostenere l’economia dopo le stragi di Pasqua e il Covid. Ad AsiaNews le testimonianze sugli ingressi negati agli utenti locali soprattutto in alta stagione.
Nel giorno che celebra l'arrivo nello Sri Lanka di Arahant Mahinda Thero anche cristiani e tamil hanno organizzato degli speciali "dansala", le distribuzioni gratuite di cibo per celebrare la festa. Significativo anche la scelta di un gruppo di distribuire piccole alberelli di cocco, destinati a portare frutto nel corso degli anni.
La scoperta grazie al lavoro di alcuni esperti dello Sri Lanka Rubber Research Institute (Rrisl). Un fenomeno dalla portata globale, che colpisce ritardando la produzione di nutrimento per la pianta e, di conseguenza, anche del lattice. Con la malattia la resa cala fino al 40% e il danno potrebbe anche aumentare in futuro.
Un folto gruppo di personalità impegnate a vario titolo nella società locale ha presentato un appello al ministero della Giustizia che ha annunciato al contrario un nuovo testo. Chiesta al governo l'abolizione immediata e incondizionata. Il ministro Nanayakkara: "Norma essenziale". Permanente dal 1982, la PTA è utilizzata per far tacere voci critiche e minoranze, come tamil e musulmani. Richiesto il ricorso alle leggi ordinarie, risarcimenti e assistenza sanitaria fisica e mentale ai condannati.