Un gruppo di ricercatori dello Sri Lanka Blue Resources Trust ha individuato una nuova cresta che collega i reef di Yakampita e Gingiripita. La scoperta rivela la sorprendente ricchezza dell’ecosistema marino urbano nei pressi della capitale, dove alcune aree mostrano oltre il 50% di copertura corallina viva. Ma gli studiosi avvertono: i reef restano fuori dalle aree protette e sono minacciati da inquinamento e pesca illegale.
Il segretario per i Rapporti con gli Stati in visita nello Sri Lanka per i 50 anni delle relazioni diplomatiche con il Vaticano. Gli incontri con il presidente Dissanayake e la premier Amarasuriya. Il grazie del governo per l'opera della Chiesa in favore dei poveri. Il presule nelle chiese colpite dagli attentati della Pasqua 2019, ferita che resta aperta.
Costruito 160 anni fa lo storico ponte in ferro a lungo attrazione tustica nel distretto di Badulla da più di un anno si trova in condizioni fatiscenti dopo che una parte è stata spazzata via dalle intemperie. La protesta degli abitanti della zona che nella stagione delle pioggie sono costretti a un lungo tragitto di 70 chilometri per vendere le loro verdure al mercato.
Il presidente dello Sri Lanka ha lanciato a Colombo la campagna nazionale “A Nation United” contro spaccio, consumo e crimini. Denunciata presenza di uno “Stato occulto” infiltrato nelle istituzioni. Annunciati ingenti fondi per riabilitazione e prevenzione, e la creazione di un Centro operativo nazionale. Auspicato il coinvolgimento di comunità religiose e civili.
Secondo i dati Cbsl nel 2024 le esportazioni dichiarate di pietre preziose sarebbero state inferiori ai 382 milioni di dollari. Ma il valore è di gran lunga superiore per esportazioni non contabilizzate e commerci clandestini. Le principali piazze di destinazione sono Hong Kong, Thailandia e Dubai. Per gli esperti è difficile intervenire perché i responsabili “godono di protezione politica”.
Da più di un anno un carico di traduzioni in lingua tamil del testo sacro islamico provenienti da una fondazione saudita sono bloccate in un container. A richiedere il fermo sarebbe stato un funzionario del min istero della Difesa. I parlamentari musulmani: "Discriminazione su base religiosa e linguistica".